Splende il sole sulla pista di Prampero di Tarvisio, teatro dei Mondiali Junior di sci alpino. Archiviate le gare veloci non senza problemi di tempo, un meteo decisamente beffardo oggi propone una giornata spettacolare, così come le condizioni della neve nella gara meno importante dell’evento.
C’è da dire che all’organizzazione vanno fatti i complimenti per come hanno saputo gestire la situazione d’emergenza al meglio e finora tutte le gare sono state disputate. Certo la discesa in due manche è un’altra cosa ma dinnanzi a mezzo metro di neve caduta in quota e le abbondanti piogge in paese, c’era ben poco da fare.
Intanto, prima delle prove tecniche, oggi il Parallelo a Squadre, evento- show che la Fis propone sempre in occasione di eventi iridati. Abbiamo iniziato ad apprezzarlo coi Mondiali di Saalbach quando abbiamo conquistato la medaglia d’oro. E allora vediamo se anche gli Azzurrini sapranno cavarsela allo stesso modo di Collomb, Della Mea, Vinatzer e Della Vite.
Lo staff Azzurro ha scelto come quartetto, Ambra Pomaré, Giulia Valleriani, Jakob Franzelin e Enrico Valentino Zucchini. Si scontreranno agli ottavi con la Slovenja.
Negli altri “scontri”, la Svezia affronterà la Finlandia, gli Stati Uniti se la vedranno coi britannici, l’austria con la Polonia, la Norvegia con la Repubblica Ceca, la Francia con l’Argentina, la Germania che ha già vinto l’oro nella discesa e nel superG maschili con il Canada e la svizzera col Belgio.
Il titolo, conquistato a Chatel ’24, lo detiene la Norvegia che ebbe la meglio sulla Svezia, mentre gli Stati Uniti conquistarono il bronzo. Ci andò decisamente meglio due anni fa quando a St. Anton riuscimmo a vincere l’argento. Anche in quella occasione c’erano sia Ambra Pomarè che Giulia Valleriani assieme a Pietro Giovanni Motterlini e Davide Leonardo Seppi.
Il via alle ore 12:00. Non ci sarà la diretta streaming che invece sarà attivata per tutte le restanti gare a partire da domani
Add Comment