Gare

Mondiali Junior Tarvisio, la discesa è del tedesco Roesle, 6° Emanuele Lamp

Mondiali Junior Tarvisio: nella 2° manche della discesa sprint il tedesco Felix Roesle riesce a fare la differenza, seppur minima, è conquista l’oro, recuperando 2 posizioni, davanti all’elvetico Philipp Kaelin staccato di soli 2/100 e all’austriaco Matthias Fernsebner (+0,14) che era quarto a metà gara.

Sbaglia tutto, invece lo svizzero Sandro Manser che comandava dopo la prima mini discesa. Bella prestazione di Emanuel Lamp (nella foto di copertina) che conclude la sua prima esperienza iridata al sesto posto staccato di 77/100.

29esimo Nicolò Nosenzo, 41esimo Luca Ruffinoni (+4”16), 44esimo Sebastiano Cipriano (+4”49).

Emanuele Lamp

Un primo evento iridato sicuramente travagliato per via del meteo davvero negativo fino a questa notte, con tanta neve caduta in alto e pioggia a dirotto al traguardo. Gli addetti pista hanno lavorato incessantemente senza sosta ma 40 centimetri di fresca non si tirano via in poche ore. Il terreno er troppo soffice, per cui la giuria ha deciso di abbassare la partenza al “Salto dello Zio” (Luciano Lazzaro). Per rendere un po’ più emozionante la gara si è deciso di disputare la gara in due manche.

La classifica della discesa maschile

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi. Il Collegio dei maestri di sci del Veneto lo ha nominato Maestro di Sci ad Honorem (ottobre ’23).

Add Comment

Click here to post a comment