Gare

Mondiali Junior Tarvisio, esce il 50% degli atleti, comandano gli scandinavi

Avevamo scritto che sarebbe stato uno slalom selettivo ma non ritenevamo fino a questo punto: dei primi 30 partiti solo il 50% taglia il traguardo. Tra questi lo svedese Fabian Ax Swartz, il francese, oro in gigante, Flavio Vitale, il norvegese Oscar Sandvik e lo svedese Philip Jonsson. È come se in Coppa del Mondo uscissero Meillard, Kristoffersen, Noël e Haugan!

Si “salva” invece, il nostro Jakob Franzelin che col 24 coglie il 12esimo tempo a +1”92 dal leader provvisorio. Che non poteva che essere uno dei tanti norvegesi forti presenti al via,  il 21enne Theodor Braekken, che ha debuttato in Coppa del Mondo a Kranjska gora.

È inseguito dalla coppia svedese Gustav Wissting, 2° a 19/100 e Max Uhlr, terzo a +0,34. Dei tre britannici Carrik-Smith al via si salva solo Luca che è quarto e potrà giocarsela bene nella seconda manche perché il suo ritardo è limitato a 45/100, 4 in meno del norvegese Peder Lunder.

Alla luce dei numerosi DNF c’è chi ha deciso di affrontare la prima manche con una certa cautela e questo giustifica il ritardo di Enrico Valentino Zucchini che accusa un gap di +3”43 ma si trova al 24esimo posto. Potrà liberarsi di più nella seconda dove invece, non ci sarà Pietro Bisello, finito anche lui nella lista dei “cattivi”.
Luca Ruffinoni, partito col 57 manca per un soffio ala top 30: 31esimo a +4″59.

La seconda manche alle 11:30

La classifica della prima manche

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi. Il Collegio dei maestri di sci del Veneto lo ha nominato Maestro di Sci ad Honorem (ottobre ’23).

Add Comment

Click here to post a comment