Gare

Mondiali Junior Tarvisio: col gigante femminile scende in campo Giorgia Collomb

Ai Mondiali Junior di Tarvisio è il giorno del gigante femminile. Dopo il Team Parallel di ieri stravinto dalla Francia che su 16 discese, tra ottavi e big final, non ne ha persa nemmeno una coi suoi 4 atleti, la pista Di Prampero si presenterà per il via della prima anche alle 09:30 in uno stato perfetto! Le temperature si sono abbassate e il terreno di è ben compattato, pronto per accogliere le 110 atlete che si presenteranno al via.

La squadra Azzurra ha sei carte da giocare e indubbiamente il nostro asso nella manica si chiama Giorgia Collomb, anche se sarà piò attesa nello slalom. Al di là del risultato finale sarà interessante verificare come reggerà la tensione la 18enne di La Thuile, a tu per tu con un appuntamento così importante, questa volta non come outsider, ma da favorita. Non di meno lo sarà la cortinese Ambra Pomaré che proprio col gigante dei Mondiali Junior ha un conto aperto.

Finì, infatti, al quarto posto, l’anno scorso a St Jean D’Aulps, alle spalle della canadese Britt Richardson, dell’elvetica Stefanie Grob (presente anche oggi) e di Lara Colturi. Sarà lei a partire per prima della nostra rappresentativa col pettorale 12, cui seguiranno col 13 Tatum Bieler e col 14 Giorgia. Un po’ più indietro Giulia Valleriani col 24, Camilla Vanni col 32 e Ludovica Righi col 44. Avrebbe dovuto esserci anche Chicca Carolli ma la ventenne romana si è rotta il crociato proprio alla vigilia della trasferta qui in Friuli Venezia Giulia.

Tra le favorite spicca il nome della 19enne norvegese Madeleine Sylvester-Davik, che col pettorale 61 fu 19esima nel gigante di Coppa del Mondo a Kronplatz. L”Austria punta su Victoria Olivier, 29esima a Kranjska Gora, mentre è sempre Stephanie Grob il gioiellino della squadra elvetica

Ma occhio alla statunitense Elisabeth Bocock, forse la giovane (19 anni), più interessante della stagione vista nel massimo circuito: 23esima sia a Killington che a Sestriere.

A parte la tedesca Laila Illig, la francese Ely Charbonnier e la nostra Tatum Bieler, tutte le prime 15 hanno già debuttato in Coppa del Mondo.

Livello molto alto, dunque e si potrà verificarlo di persona grazie alla diretta streaming che si potrà attivare CLICCANDO QUI

L’ordine di partenza del gigante

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi. Il Collegio dei maestri di sci del Veneto lo ha nominato Maestro di Sci ad Honorem (ottobre ’23).

Add Comment

Click here to post a comment