Gare

Mondiali Junior Tarvisio: alla Francia il team Parallel, Italia fuori ai quarti

Mondiali Junior Tarvisio: suona la marsigliese sul podio iridato del Parallelo a Squadre. La Francia con June Brand, Jonas Skabar, Garance Meyer e Arthur Heude, è riuscita a conquistare l’oro battendo la Svezia, mentre gli Stati Uniti si assicurano il bronzo battendo nella small final la Svizzera.

Insuperabile il quartetto francese che prima dagli ottavi alla big final non perde mai nemmeno una manche, con 16 sfide su 16 vinte, superando Argentina, Repubblica Ceca, Svizzera e Svezia. Mao un’oro fu più meritato, sancita da un vero e proprio record!

L’Italia esce ai quarti contro la Svezia. Ambra Pomaré, Jakob Franzelin, Giulia Valleriani e Enrico Zucchini avevano tutti vinto la propria run negli ottavi contro la Slovenia, ma si sono dovuti arrendere sul 2 a 2 per 56 centesimi di troppo contro gli svedesi nel turno successivo.

Così il sogno di ripetere l’exploit di Saalbach con l’oro di Vinatzer, Della Vite, Della Mea e Collomb è sfumato, anche se i nostri si sono ben battuti, con Franzelin e Valleriani bravi a vincere la loro sfida.

Domani la prima delle gare tecniche con lo slalom gigante femminile

La classifica del team parallel

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi. Il Collegio dei maestri di sci del Veneto lo ha nominato Maestro di Sci ad Honorem (ottobre ’23).

Add Comment

Click here to post a comment