Gare

WJC Combinata Nordica: Azzurrini d’argento nella staffetta mista!

Mondiali Junior Combinata Nordica: Azzurrini d’argento nella staffetta mista! 
Ai Mondiali Junior di ogni specialità l’Italia continua la sua marcia trionfale nel gioco delle medaglie: nella Combinata Nordoica in svolgimento a Zakopane (POL), arriva l’argento con Stefano Radovan, Annika Sieff, Daniela Dejori e Iacopo Bortolas.

Terzi dopo la prova di salto  sul trampolino polacco HS105 con un punteggio di 98.6, i nostri avevano accumulato un ritardo di 34 secondi alla partenza sugli sci. Davanti a noi la squadra austriaca (Samuel Lev, Annalena Slamik, Lisa Hirner e Stefan Rettenegger), con i biancorossi a 107 punti, seguiti dalla Germania capitanata da Jenny Nowak, insieme a Tristan Sommerfeldt, Nathalie Armbruster e Simon Mach, partiti con 20 secondi di ritardo.

Poi è arrivata la prova di fondo sui 15 km. Dopo essere partiti con 24″ di svantaggio, Radovan ha tenuto il tempo dei migliori al lancio, cambiando con Sieff che è stata monumentale nel costruire un copioso vantaggio. Dejori prima e Radovan poi, hano però visto il cronometro assottigliarsi fino a consegnare la medaglia alla Germania (Tristan Sommerfeldt, Jenny Nowak, Nathalie Armbruster, Simon Mach), vittoriosa con un margine di 3″9. Per l’Italia si tratta della seconda medaglia dopo quella di Sieff nella Gundersen femminile in questa rassegna iridata. Mondiali Junior Combinata Nordica

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi. Il Collegio dei maestri di sci del Veneto lo ha nominato Maestro di Sci ad Honorem (ottobre ’23).

Add Comment

Click here to post a comment