Gare

Mondiali Jr Schilpario, Gabriele Matli è d’argento nella 20km classic

Gabriele Matli è medaglia d’argento nella 20km in tecnica classica con partenza in linea ai Mondiali Juniores di Schilpario, in provincia di Bergamo.

Il diciannovenne ossolano (Alpi Centrali) delle Fiamme Gialle ha conquistato il secondo posto alle spalle del norvegese Lars Heggen, vincitore in 51’12″21, staccato di 9″1. Solo nel finale, l’azzurro delle Fiamme Gialle ha dovuto cedere strada allo scandinavo, vincendo comunque lo sprint per l’argento sull’altro norvegese Leopold Strand, terzo a 9″4.

Quella di Matli è la prima medaglia italiana a Schilpario 2025, un risultato che conferma il team azzurro sul podio dodici mesi dopo l’argento e il bronzo raccolti sulla stessa distanza da Aksel Artusi e Davide Ghio a Pokljuka 2024, quando si gareggiava in tecnica libera.

Per la squadra azzurra è stata una giornata di grandi soddisfazioni, con l’intero quartetto capace di chiudere nelle prime dieci posizioni: Davide Negroni è sesto a 1’01 preecduto dal tedesco Jakob Moch e dall’altro norvegese Filip Skari, Marco Pinzani è settimo a 1’16″8 e Federico Pozzi nono a 1’45″4.

In precedenza, ottimo quinto posto per Beatrice Laurent nella gara femminile: la valdostana ha chiuso la gara con un ritardo di 1’04″8 nei confronti della norvegese Milla Grosber Andreassen, vincitrice con il tempo di 57’36″1 davanti alla connazionale Hanna Angesater Sørbye. Alle spalle delle due scandinave, il podio è stato completato dalla canadese Alison Mackie (+31″3), con la francese Annette Coupat (+57″0) in quarta piazza.

Appena dietro, ecco Laurent quinta in una gara che vede Marit Folie entrare a sua volta tra le prime dieci grazie al nono posto (+2’55″3), con Marie Schwitzer 19esima a 4’15″2 e Romina Bachmann 28esima a 5’50″2.

Alle 12 prenderà il via la prova maschile, giovedì 6 febbraio la rassegna iridata prosegue con le analoghe gare della categoria under 23.

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi. Il Collegio dei maestri di sci del Veneto lo ha nominato Maestro di Sci ad Honorem (ottobre ’23).

Add Comment

Click here to post a comment