Gare

Mattia Casse 3° tempo nella 1a prova della discesa di Crans Montana

Mattia Casse, come spesso accade, realizza uno dei migliori tempi nella prima prova cronometrata della discesa di Crans Montana. Sulla pista  Mont Lachaux solitamente teatro di gare della Coppa del Mondo femminile, ma che ospiterà i Mondiali del 2027, l’Azzurro ha realizzato il terzo tempo, a 36/100 dell’elvetico Stefan Rogentin, veloce soprattutto nei primi due settori. Il giovane 24enne austriaco Stefan Eichnerger lo segue a +0,23, quindi il nostro Mattia a 36 centesimi.

Piò guardinga il resto dell’armata elvetica con Alexis Monney a +0.l95, Franjo Von Allmen, neo campione iridato, a +1”36 e Marco Odermatt a +1”69. Ben più indietro l’argento di Saalbach Vincent Kriechmayr a +2”20, mentre Dominik Paris ha passeggiato concludendo a +3”78, uno dei tempi piò alti.

Per quanto riguarda gli altri Azzurri ci sono Nicolò Molteni, mai entrato nei top 40 in discesa quest’anno, a +0,87, seguito da Banjamin Alliod, 15esimo tempo a +0,91, di poco meglio di  Christof Innerhofer (+1”11) mentre Florian Schieder paga +1”41.  A +2″29 il riscontro cronometrico di Giovanni Franzoni.

Nella classifica di specialità Marco Odermatt si trova al comando con 365 punti contro i 272 di Franjo Von Allmen, i 217 di Miha Hrobat. Inseguono il podio Justin Murisier con 202 ed Alexis Monney con 200, quindi 4 elvetici nei primi 5 posti.

Domani la seconda prova, poi, sabato 22 la discesa e domenica 23 il superG

La classifica della prima prova

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi. Il Collegio dei maestri di sci del Veneto lo ha nominato Maestro di Sci ad Honorem (ottobre ’23).

Add Comment

Click here to post a comment