Mattia Casse, come spesso accade, realizza uno dei migliori tempi nella prima prova cronometrata della discesa di Crans Montana. Sulla pista Mont Lachaux solitamente teatro di gare della Coppa del Mondo femminile, ma che ospiterà i Mondiali del 2027, l’Azzurro ha realizzato il terzo tempo, a 36/100 dell’elvetico Stefan Rogentin, veloce soprattutto nei primi due settori. Il giovane 24enne austriaco Stefan Eichnerger lo segue a +0,23, quindi il nostro Mattia a 36 centesimi.
Piò guardinga il resto dell’armata elvetica con Alexis Monney a +0.l95, Franjo Von Allmen, neo campione iridato, a +1”36 e Marco Odermatt a +1”69. Ben più indietro l’argento di Saalbach Vincent Kriechmayr a +2”20, mentre Dominik Paris ha passeggiato concludendo a +3”78, uno dei tempi piò alti.
Per quanto riguarda gli altri Azzurri ci sono Nicolò Molteni, mai entrato nei top 40 in discesa quest’anno, a +0,87, seguito da Banjamin Alliod, 15esimo tempo a +0,91, di poco meglio di Christof Innerhofer (+1”11) mentre Florian Schieder paga +1”41. A +2″29 il riscontro cronometrico di Giovanni Franzoni.
Nella classifica di specialità Marco Odermatt si trova al comando con 365 punti contro i 272 di Franjo Von Allmen, i 217 di Miha Hrobat. Inseguono il podio Justin Murisier con 202 ed Alexis Monney con 200, quindi 4 elvetici nei primi 5 posti.
Domani la seconda prova, poi, sabato 22 la discesa e domenica 23 il superG
Add Comment