Gare

Martina Beccari dello Sporting Campiglio vince il titolo italiano Allievi di slalom

Martina Beccari vince il titolo italiano Allievi di slalom. L’under 16 dello Sporting Campiglio con una seconda manche strepitosa riesce a risalire dal terzo posto di metà gara che aveva visto registrare il miglior tempo l’atleta del Gsiesertal Alenah Taschler.

Nella run conclusiva l’altoatesina ha però dovuto soccombere al gran recupero di Eva Balduzzi del Radici Group che passa dall’ottavo posto alla medaglia d’argento. In classifica non compare una delle favorite, Giada D’Antonio, già vincitrice dell’oro in gigante e dell’argento in superG.

La forte atleta del Vesuvio è infatti incappata in un errore irrimediabile nella manche d’apertura. Per soli 7 centesimi rimane fuori dai premi Carlotta Pedrolini, dello Skiing che con la quarta piazza conferma comunque la sua abilità in tute le discipline.

Bianca Maria Rainelli dell’Equipe Beaulard sarà contenta della quinta posizione, ottenuta davanti alla valdostana Sara Parini (SC Aosta), sesta davanti alla veneta Sofia Micheloni del Trichiana.

In mancanza di D’Antonio, ci ha pensato Gaia Porzio a portare il Vesuvio in top ten, classifica dove Francesca Miriburg del Gardena è nona e Ludovica Vottero del Borgata Sestriere è decima.

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi. Il Collegio dei maestri di sci del Veneto lo ha nominato Maestro di Sci ad Honorem (ottobre ’23).

Add Comment

Click here to post a comment