Marco Odermatt vince la sua 2a Coppa di discesa, l’8a in carriera! Era una formalità, ma la matematica teneva ancora in corsa Franjo Von Allmen staccato di 83 punti, ma con la cancellazione dell’ultimo atto di Sun Valley, unica gara cancellata in stagione, la questione si è chiusa. Così nella località dell’Idaho, rimane aperta soltanto la classifica dello slalom.
Il fenomeno elvetico, infatti, ha già intascato la sua quarta Sfera di Cristallo, la terza di superG e la quarta di gigante. Con quella di oggi raggiunge così quota otto coppe di specialità vinte in carriera.
Quest’anno Marco, che ha avuto proprio in casa gli antagonisti più agguerriti,
ha conquistato in discesa due vittorie (Gardena e Wengen) e ben 4 piazze d’onore, due dietro a Von Allmen e una alle spalle di Murisier e Paris. Nelle altre due gare su otto si è invece piazzato quinto (Bormio) e sesto (Kitzbühel). Anche Franjo se l’è giocata cogliendo due successi a Crans Montana e Kvitfjell e tre secondi posti.
Il podio della specialità regina è tutto svizzero perché lo sloveno Miha Hrobat non ha potuto rosicchiare quei sette punti che lo dividevano da Alexis Monney (1° a Bormio, 2° a Kitz, 3° a Crans), il migliore nella prova di ieri.
Dominik Paris chiude al sesto posto con 262 punti a 65 punti dal terzo posto.
Il 35enne della Val d’Ultimo ha ingranato la marcia giusta solo nella seconda metà della stagione, vincendo la gara di Kvitfjell, unico podio della stagione, sfiorato a Wengen. Ed è anche l’unico della velocità Azzurra perché anche Mattia Casse non è andato oltre il 4° posto di Bormio.
Anche Florian Schieder avrebbe potuto migliorare la 16esima posizione considerando il secondo miglior tempo nel training di ieri su una pista che evidentemente poteva adattarsi alle sue caratteristiche. Mattia Casse, rimasto a casa per l’operazione effettuata al gomito, chiude al 17esimo posto, Giovanni Franzoni al 32esimo, Christof Innerhofer al 34esimo, Nicolò Molteni al 4esimo, Benjamin Alliod al 46esimo.
Add Comment