Fis Alpine Ski World Cup 2024-2025, Sun Valley (USA), Marco Odermatt (SUI), 26/03/2025 Photo Gabriele Facciotti | Pentaphoto
Gare

L’ultimo gigante lo vince Loic Meillard. Odermatt solleva la 3a coppa!

Loic Meillard domina l’ultimo gigante di Sun Valley per la terza vittoria stagionale, la seconda in gigante. Risultato che gli permette di conquistare il terzo posto nella classifica di specialità che aveva già conquistato Marco Odermatt. Dai al fenomeno un pelo di velocità in più ed ecco l’artista disegnare un quadro completamente differente rispetto a quello dipinto nella prima manche. Miglior tempo di manche (lo stesso di Schwarz) e risalita dal sesto al secondo anche se a 95/100 dal compagno di squadra. Alle sue spalle Henrik Kristoffersen staccato di +1″14 appena davanti a a Lucas Pinheiro Braathen (+1″33).

Marco Odermatt fa passerella e a fine gara entra nel parterre d’arrivo per sollevare dinnanzi a un sempre numerosissimo pubblico la coppa di specialità. L’ha conquistata forte di tre vittorie, un 2° e 2 terzi posti. È la quarta volta che la vince raggiungendo il totale di 9 coppe di specialità con le 2 in discese a e le 3 del superG. I globi grandi sono ben quattro!

Si dispera Luca De Aliprandini che come al solito dà l’anima e molta grinta, forse troppa su una neve dove i carichi andrebbero distribuiti con meno forza. Di certo non si può dire che si sia sottratto alla lotta. Purtroppo impiega 16 centesimi di troppo perché in quel piccolissimo range ci sono ben 4 atleti. Settimo a metà gara conclude al nono posto, per la decima nella classifica di specialità

La classifica del gigante

La classifica di specialità

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi. Il Collegio dei maestri di sci del Veneto lo ha nominato Maestro di Sci ad Honorem (ottobre ’23).

Add Comment

Click here to post a comment