Gare

Leonardo D’Incà innarrestabile: suo il titolo Italiano Allievi di slalom gigante

Se lo Sci Club Vesuvio si coccola la sua Giada D’Antonio, lo Sci club Trichiana si tiene stretto il suo Leonardo D’Incà. L’Allievo della società veneta si è infatti imposto questa mattina sulle nevi di Ovindoli nello slalom gigante valido per l’assegnazione del titolo italiano di slalom gigante.

Al comando della prima manche con 24/100 su Matthias Mahlknecht del Gardena è riuscito a concludere sull’amico-rivale aggiungendo altri 3 centesimi dopo la run conclusiva grazie al terzo tempo. Sul terzo gradino del podio l’atleta del Sai Napoli Giancarlo Ferrario, bravo a superare di 4 centesimi Michal Mateusz Kalwa dello Sci Cclub Pordenone che lo precedeva al terzo posto a metà gara.

Quinto posto per il trentino dell’Anaune Francesco Odorizzi il migliore nella seconda manche al punto da risalire dalla 22esima piazza. Un centesimo gli è bastato per mettersi alle spalle Marco Mancini, altro atleta del Vesuvio, mentre Alessandro Valentini (Team val di Sole) è settimo anche lui staccato di 1/100.

Completano la top ten Alessandro Valt dello Ski College Veneto Falcade, ottavo davanti ad Ascanio Simoni dello Sci Club 18 e Michele Vivalda, giovane atleta del Sestriere.

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi. Il Collegio dei maestri di sci del Veneto lo ha nominato Maestro di Sci ad Honorem (ottobre ’23).

Add Comment

Click here to post a comment