Gare

Lara Della Mea: “Contenta per la top 15, ho fatto quel che potevo!

Quattro Azzurre tra la 13esima e la 22esima piazza, non è cero un trionfo, ma rispetto alla situazione generale dello slalom femminile degli ultimi anni qualche nota positiva si può anche prendere. Lara Della Mea, come a Courchevel/Meribel 2023 si è rivelata la migliore. L’oro del Team Event giunse ottava due anni fa, oggi sulla Ulli Maier ha chiuso tredicesima, risalendo di 6 posizioni nella seconda manche.

Oggi ho fatto quello che potevo – ha detto Della Mea – e entrare nelle quindici è un buon risultato. Mi sono fatta addormentare dal ritmo nella prima parte, ma poi sono riuscita ad essere più efficace”.

Marta Rossetti, a causa di un errore, scende nella seconda frazione dall’11/o al 15/o posto finale. “Non sono riuscita ad adattarmi alla pista – ha detto la 25enne delle Fiamme Oro -, ma venivo da un periodo davvero difficile e piano piano sto ritornando ai miei livelli”.

Giorgia Collomb chiude 21/a con 4 posizioni recuperate nella seconda frazione. “Vado via da questo Mondiale con un trofeo molto grande – ha detto la 18enne di La Thuile -. Mi dispiace un po’ per lo slalom, ma porto con me una carica che spero possa aiutarmi nelle prossime gare e nei prossimi anni”.

22/o posto per Martina Peterlini, ancora alle prese con i malanni che l’hanno afflitta negli ultimi giorni.
Ci impegniamo sempre al massimo – ha detto la trentina – e arrivare all’appuntamento con il Mondiale in non buone condizioni di salute non è bello. La stagione comunque continua e spero di riuscire a fare meglio nelle prossime gare”.

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi. Il Collegio dei maestri di sci del Veneto lo ha nominato Maestro di Sci ad Honorem (ottobre ’23).

Add Comment

Click here to post a comment