Gare

La Thuile, superG femminile confermato alle 11:00

Buone notizie da La Thuile, la giura ha confermato il via del primo superG femminile previsto nella stazione valdostana. Le atlete effettueranno la ricognizione alle ore 09:00, per prendere il via alle 11:00 dalla partenza originaria. Gli uomini di pista governati da Daniele Collomb (papà di Giorgia) non si sono mai fermati per preparare a dovere il terreno di gara della 3-Franco Berthod dopo le precipitazioni degli ultimi giorni e il terreno si presenta in ottime condizioni.

Quindi, uno sguardo all’ordine di partenza con dieci Azzurre al via: Laura Pirovano 1, Marta Bassino 4, Elena Curtoni 6, Sofia Goggia 8, Federica Brignone 10, Roberta Melesi 30, Asja Zenere 32, Vicky Bernardi 39, Nicol Delago 42, Nadia Delago 43.

Naturalmente occhi puntati sull’elvetica Lara Gut-Behrami che indosserà il 13. Il pettorale rosso deve difendere il vantaggio di 55 punti su Federica, forte della vittoria ottenuta a Garmisch e di ben quattro secondi posti, due volte alle spalle della nostra Tigre (Kvitfjell e Cortina), una dietro a Cornelia Hütrer (St. Moritz) e il primo della stagione di Beaver quando si impose Sofia Goggia.
Se il cielo lo consentirà domani è previsto un secondo superG mentre sabato si considererà come eventuale giorno di recupero. La discesa, dunque, è definitivamente cancellata. Domenica tutti a bordo degli aerei per raggiungere Sun Valley che osputerà le finali.

L’ordine di partenza del superG

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi. Il Collegio dei maestri di sci del Veneto lo ha nominato Maestro di Sci ad Honorem (ottobre ’23).

Add Comment

Click here to post a comment