Gare

La nebbia non ferma gli Old Stars al Tonale. L’omaggio a Toni Morandi

 Spuntano coltelli affilati in Tonale in occasione dei due gigante dei Master Old Stars: prima per tagliare la fittissima nebbia che ha accompagnato entrambi i giganti in programma…poi per il taglio di una decina di torte che alcune concorrenti hanno portato, come da tradizione,  per ricordare un grandissimo Old come Toni Morandi, figura leggendaria dello sci nazionale. Momento cui non ha voluto mancare Franco Zecchini, presidente del Comitato alpi Centrali

Giornata complicata quindi, l’ennesima, la sesta gara consecutiva in cui i concorrenti si sono dovuti cimentare tra le porte di gara e le avversità atmosferiche; ma il grande spirito sportivo anche stavolta ha prevalso, nonostante le normali defezioni della situazione, e sulla Serodine si sono archiviate altre due gare, nonostante i tre spostamenti di orario nella speranza che la nebbia si diradasse, e poi la decisione di abbassare il cancelletto di alcune porte per eliminare la parte più ripida ed impegnativa. In effetti la nebbia poi se ne è andata, ma erano già le 15….

Tra le signore hanno vinto entrambe le gare nelle rispettive categorie Silva Montini, Graziella Carrara, Cristina Santambrogio e Laura Boccadoro, così come Bepi Ferri nei Super 80. Più combattute tutte le altre categorie non senza alcune sorprese inaspettate. A partire dai Super 75 dove Nando Novelli vince su Berera e soltanto quarto il favorito Ferri; che però si riprende parzialmente nella successiva e chiude secondo preceduto pero da un ottimo Lino Berera.

Uno a uno tra i Super 70 tra Bergamelli e Locatelli mentre dal terzo in avanti si piazzano Gamba, Modanesi e Albrici. Nella categoria successiva bene Sabbadini davanti a Carrara e Galas ma il maestro trentino non ancora al meglio per l’infortunio di due anni fa, fa sua la seconda discesa e mette dietro Sabbadini e Carrara, poi Banfi e Balzaretti.

La grossa sorpresa è arrivata tra i Super 60 dove il bancario bergamasco Elio Remondini alla sua prima uscita stagionale con gli Old sorprende tutti, soprattutto il favorito Marco Salvadori. La prima finisce in pareggio con lo stesso tempo ma nella seconda Remondini mette avanti le punte al traguardo con quasi mezzo secondo di vantaggio sul valtellinese, poi Pier Tombini e Galizzi.

Ma in Tonale chi ha affilato i coltelli più di tutti ed ha acceso gli antinebbia, è stato come sempre l’aprichese Marco Plona che mantiene il vizio di infliggere pesanti distacchi a tutti; bene comunque Colombo con un secondo ed un terzo posto , Anghileri e Ciaponi che dopo la caduta nella prima discesa si è rifatto  chiudendo sul secondo gradino del podio. Infine Perlini vince senza rivali tra i Super 50. Sul podio per il fantastico oro in superG ai campionati italiani Master, anche Sergio Orio che è stato premiato da Franco Zecchini , presidente delle Alpi Centrali.

La nebbia deve avere messo appetito ai concorrenti che dopo il pranzo e le premiazioni, hanno lasciato poche briciole delle dieci torte preparate dalle concorrenti, ed hanno poi concluso la giornata con balli scaramantici per propiziare il bel tempo alle prossime sette gare. Si torna in pista mercoledì 26  febbraio con i primi due superG, sulla Benedetti dell’Aprica. 

CLASSIFICA GARA 1 TONALE

DAME C 6: 1.  Silva Montini (Cernobbio)  1.04.50; 2. Marilù Consonni (Cernobbio) 2.12.13.  DAME C5: 1. Graziella Carrara (La Recastello) 54.27.  DAME C4: 1. Cristina Santambrogio (Ski Mountain) 55.60; 2. Marisa Zugnoni (Cernobbio) 57.22; 3. Brunella Mattarelli (Ski Mountain) 57.33. DAME C3: 1. Laura Boccadoro (Cernobbio) 1.03.09.

SUPER 80: 1. Bepi Ferri (La Recastello) 47.36; 2. Gianni Pelizzari (Cernobbio) 57.84. SUPER 75: 1. Nando Novelli (Ski Mountain) 50.17; 2. Lino Berera (La Recastello) 50.47; 3. G.Battista Imberti (La Recastello) 50.89; 4. Carlo Ferri (Cernobbio) 51.07; 5. Primo Monti (Cernobbio) 1.05.05.  SUPER 70: 1. Giampy Bergamelli (La Recastello) 44.29; 2.  Valerio Locatelli (Ski Mountain) 44.47; 3. Bruno Gamba (La Recastello) 47.90; 4.  Romeo Modanesi (Ski Mountain) 48.42; 5. Bortolo Albrici (La Recastello) 49.60.  SUPER 65: 1. Mario Sabbadini (La Recastello) 42.67; 2. Adriano Carrara (La Recastello) 43.53; 3. Mariano Galas (Ski Mountain) 43.91; 4. Luca Banfi (Ski Mountain) 45.07; 5. Angelo Balzaretti (Cernobbio) 45.39 . SUPER 60: 1. Marco Salvadori (Cernobbio) 43.09; 1. Elio Remondini (Ski Mountain) 43.09; 3. Pier Tombini (Ski Mountain) 43.11; 4. Oscar Galizzi (Ski Mountain) 43.68; 5. Silvio Togni (Ski Mountain) 45.42.  SUPER 55: 1. Marco Plona (Ski Mountain) 38.84; 2.  Stefano Colombo (Ski Mountain) 42.79; 3. Giovanni Anghileri (La Recastello) 45.49; 4. Stefano Piazza (Ski Mountain) 47.53; 5. Pietro Tavecchio (Cernobbio) 49.19. SUPER 50: 12. Christian Perlini (Cernobbio) 42.94

CLASSIFICA GARA 2 TONALE

DAME C 6: 1.  Silva Montini (Cernobbio)  1.03.99.  DAME C5: 1. Graziella Carrara (La Recastello) 53.99.  DAME C4: 1. Cristina Santambrogio (Ski Mountain) 55.64.  2. Marisa Zugnoni (Cernobbio) 56.17; 3. Brunella Mattarelli (Ski Mountain) 1.00.46. DAME C3: 1. Laura Boccadoro (Cernobbio) 1.01.87.

SUPER 80: 1. Bepi Ferri (La Recastello) 46.91; 2. Gianni Pelizzari (Cernobbio) 56.98. SUPER 75: 1. Lino Berera (La Recastello) 48.67; 2. . Carlo Ferri (Cernobbio) 49.22; 3. Nando Novelli (Ski Mountain) 49.43; 4. G.Battista Imberti (La Recastello) 51.43; 5.  Primo Monti (Cernobbio) 1.02.45.  SUPER 70: 1. Valerio Locatelli (Ski Mountain) 44.19;  2. Giampy Bergamelli (La Recastello) 44.66; 3. Bruno Gamba (La Recastello) 46.02; 4.  Romeo Modanesi (Ski Mountain) 47.25; 5. Bortolo Albrici (La Recastello) 48.40.  SUPER 65: 1. Mariano Galas (Ski Mountain) 42.29; 2. Mario Sabbadini (La Recastello) 42.86; 3. Adriano Carrara (La Recastello); 4. Luca Banfi (Ski Mountain) 44.60; 5. Angelo Balzaretti (Cernobbio) 44.65 . SUPER 60: 1. Elio Remondini (Ski Mountain) 42.49; 2. Marco Salvadori (Cernobbio) 42.82; 3.  Pier Tombini (Ski Mountain) 43.86; 4. Oscar Galizzi (Ski Mountain) 43.41; 5. Marco Porotto (Ski Mountain) 43.74.  SUPER 55: 1. Marco Plona (Ski Mountain) 39.69;  2.  Walter Ciaponi (Cernobbio) 40.39; 3. Stefano Colombo (Ski Mountain) 41.78; 4.  Giovanni Anghileri (La Recastello) 45.79; 5. Stefano Piazza (Ski Mountain) 46.54. SUPER 50: 12. Christian Perlini (Cernobbio) 43.23. La nebbia non ferma La nebbia non ferma La nebbia non ferma

 

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi. Il Collegio dei maestri di sci del Veneto lo ha nominato Maestro di Sci ad Honorem (ottobre ’23).

Add Comment

Click here to post a comment