Gare

La 2a manche d’oro di Giorgia Collomb: “Che emozione”!

Giorgia Collomb chiede un po’ di tempo per realizzare quello che è accaduto a Tarvisio, ovvero una gara che sicuramente segnerà la sua carriera. Certo, l’emozione della Coppa del Mondo l’ha già vissuta piò di una volta e a inizio stagione anche con più di una soddisfazione. Ma quando ti trovi sulla testa la corona di reginetta è tutta un’altra cosa.

Vincere l’oro ai Mondiali Junior significa lasciare un segno indelebile nella storia ma anche nel futuro! Perché oggi non era per niente facile visto come si era messa la seconda manche. Non è soltanto l’oro a strappare applausi, ma anche l’atteggiamento giusto, adeguato a un appuntamento come questo. Non era scontato ma è venuto fuori alla grande il temperamento di una ragazza che naturalmente ha ancora dinnanzi a sé molta strada da fare per emergere nell’altissimo livello.

E’ incredibile – sono le sue prime parole – Non so bene cosa pensare ma sono molto molto contenta. E’ una Giornata incredibile: la prima manche era molto difficile, con tanta velocità e non mi sarei mai aspettata di vincere oggi. Nella seconda manche ho semplicemente cercato di essere me stessa, di pensare al mio e di essere solo “Giorgia” senza pensare ad altro”.

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi. Il Collegio dei maestri di sci del Veneto lo ha nominato Maestro di Sci ad Honorem (ottobre ’23).

Add Comment

Click here to post a comment