Gare

Italiani Children, il gigante Ragazzi è di Bianca Manenti e Pietro Desogus

Bianca Manenti è la nuova campionessa italiana Ragazzi di gigante. La giovane trentina si è infatti imposta sulle nevi della pista Montefreddo Settebello di Ovindoli con l’organizzazione dello Sci Club Livata, con 59 centesimi di vantaggio sulla piemontese del Lancia Carolina Di Pascale che già perdeva 36/100 dopo la prima manche, chiusa al 3° posto dietro a Platinetti dell’Oasi Zegna.

Il terzo gradino del podio è di Gloria Kostner del Gardena, brava a risalire dal quinto posto di metà gara, a 88/100 dalla leader. Giù dal podio, ma comunque soddisfatta per l’ottima prestazione Ginevra Fichera del Madesimo, mentre Mia Molling dell’ASV TZ Jochtal , grazie al miglior tempo nella seconda manche passa dalla 13e3sima alla quinta piazza!

Angelica Platinetti commette un errore nel finale e scala in sesta piazza appena davanti a Michelle Dal Farra del Limata, settima a +1”66. Completano la Top ten Vicky Insam e Anna Oberhofer entrambe del Gardena e  Mariasole Esposito del Druscié Cortina.

In campo maschile un nome molto noto alle cronache della categoria ragazzi: il titolo italiano è di Pietro Desogus, Sci Club Borgata Sestriere, che sfrutta la sua grande prima manche chiusa al comando per poi difendersi nella seconda col settimo parziale. Alla fine, il vantaggio è netto: 62 centesimi su Samuel Prantl del Val d’Ultimo, autore di una rimonta a dir poco clamorosa.

Il compaesano di Dominik Paris è infatti passato dalla decima alla piazza d’onore col miglior tempo di manche. Vedendo che la situazione si poteva riprendere in mano, anche Mattia Vinatzer del Gardena tenta l’impresa e col 2° tempo recupera anche lui dalla nona piazza finendo sul terzo gradino del podio.

Fa un bel balzo in avanti anche Michal Mateusz Kalwa del Pordenone che finisce a un paio di decimi dal fratellino di Alex, al quarto posto, partendo dall’ottavo. Alberto Turchi del Fanano invece è meno abile della prima manche che aveva concluso al quarto posto e a fine gara scende di un gradino, ponendosi davanti a Stefano Invernizzi del GB Aprica e a Romeo Calcagno del Mondolé, giunto settimo.

C’è la soddisfazione della top ten per Matteo Anfosso dello sci club Le Rocche, ottavo davanti a Stefan Prinoth del Gardena e Giacomo Senigagliesi del Lancia.

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi. Il Collegio dei maestri di sci del Veneto lo ha nominato Maestro di Sci ad Honorem (ottobre ’23).

Add Comment

Click here to post a comment