Gare

Il 12 e 13 marzo a Vipiteno e Racines il Criterium Nazionale Cuccioli

Il 12 e 13 marzo a Vipiteno e Racines il Criterium Nazionale Cuccioli
Il Criterium Nazionale Cuccioli, dopo l’annullamento delle edizioni 2020 e 2021, sbarca finalmente sulle nevi di Vipiteno e Racines dove saranno assegnati i titoli italiani per gli specialisti di slalom e skicross nati nel 2010 e 2011.

L’evento si svolgerà nelle aree sciistiche di Racines-Giovo e Monte Cavallo, grazie all’impegno del comitato organizzativo composto da membri delle associazioni WSV Vipiteno e ASV Racines.

Saranno infatti più di 600 le giovani sciatrici e sciatori che affluiranno il 12 e 13 marzo da tutta Italia in Alto Adige.

Per la prima giornata di competizioni di sabato, il programma prevede la gara di skicross per l’annata 2010 a Racines-Giovo e uno slalom per le atlete e gli atleti del 2011 a Monte Cavallo.

Domenica il programma sarà invertito: i ragazzi e le ragazze del 2011 si cimenteranno nello skicross, mentre i ragazzi del 2010 si metteranno alla prova nello slalom. Una vera e propria festa dello sport che per la prima volta nella sua lunghissima storia, farà tappa tra le montagne altoatesine.

Le nevi dell‘Alto Adige saranno protagoniste di questa prestigiosa manifestazione organizzata dall’unione sportiva tra i club ASV Racines e WSV Vipiteno Ski – le parole del presidente FISI Flavio Roda -.

Dopo la dolorosa cancellazione dell’edizione 2020, hanno riunito le forze e lavorato per predisporre un ambiente unico, ma soprattutto sicuro per i giovani atleti di tutta Italia, che potranno vivere due meravigliosi giorni pieni di sport.

Manifestazioni di questo livello si fondano sull’impegno degli organizzatori, soprattutto in un periodo così difficile per il nostro sport, di continuare a far disputare le gare, grazie all’entusiasmo e la competenza di tantissimi appassionati e volontari che donano il loro contributo.

L‘aspetto agonistico avrà la sua importanza, più in generale sarà una grande festa all‘insegna della passione e dei valori profondi dello sport. I veri protagonisti saranno quindi i Cuccioli, nelle gare clou della loro stagione, ma l‘evento sarà arricchito anche dalla partecipazione di allenatori, genitori e amici, i quali contribuiranno a rendere la cornice ancora più speciale.

Per questo ringrazio i Club, gli organizzatori ed i tecnici, certo che potranno godersi al massimo queste bellissime giornate ricche di esperienze positive e soprattutto formative”. Il 12 e 13 marzo

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi. Il Collegio dei maestri di sci del Veneto lo ha nominato Maestro di Sci ad Honorem (ottobre ’23).

Add Comment

Click here to post a comment