Gare

I campioni regionali 2025 del Comitato Campano-pugliese

Il Comitato Fisi Campano e Pugliese ha i suoi nuovi campioni regionali 2025 di sci alpino.  Tre giorni di gare che hanno coinvolto, in Alto Sangro, gli atleti delle categorie Ragazzi, Allievi e Giovani (dai 13 ai 21 anni) in tre discipline: Gigante Slalom e SuperG.

I dominatori sono stati Giada D’Antonio dello sci club Vesuvio che, come prevedibile, ha vinto in tutte le tre discipline,. Poi Giancarlo Ferraro e Lorenzo D’Acunto del SAI e Asia Verlingieri del 3000 ski race hanno conquistato il titolo regionale in Gigante e Slalom.

Nella prima giornata di gare, sabato 1° marzo si è disputato lo slalom gigante organizzato dagli sci club 3punto3 e Vesuvio con in palio il trofeo intitolato alla memoria di Piero Minopoli. Nelle categorie Allievi hanno vinto Giada D’Antonio e Giancarlo Ferraro.

I titoli ragazzi sono andati a Giorgia Pascotto dello sci club 2010 e a Lorenzo D’Acunto

del Sai e campioni regionali della categoria Giovani sono stati Asia Verlingieri dello sci club Aremogna e Nicolò Troiano Dello sci club Posillipo.

con lo slalom di domenica scorsa,  è stato assegnato il “VII trofeo Teknowool”, messo in palio dagli stessi organizzatori del gigante.  Si sono confermati i vincitori della giornata precedente per tutte le categorie ad eccezione delle Ragazze dove la campionessa è stata Anny Troiano del Posillipo e della categoria Giovani vinta da Nicolò Vitto Massei del Posillipo.

La tre giorni di gare si è conclusa lunedì 3 marzo, sulla stessa pista con la disciplina veloce del superG organizzata dal SAI che ha assegnato il “Trofeo A&C Motors Audi Napoli”. L’ein plein di Giada D’Antonio che ha vinto tra le allieve, mentre un altro portacolori del Vesuvio, Marco Mancini si è aggiudicato il titolo maschile.

Campionessa regionale tra le ragazze è stata Ginevra di Pasquale, mentre Pasquale Greco dello sci club Napoli è stato il più veloce della categoria maschile.

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi. Il Collegio dei maestri di sci del Veneto lo ha nominato Maestro di Sci ad Honorem (ottobre ’23).

Add Comment

Click here to post a comment