Gare

GS Mondiali Junior Tarvisio: Giorgia Collomb insegue l’elvetica Piller che fa il vuoto

L’elvetica Sue Piller fa il vuoto nella prima manche del gigante iridato dai mondiali Junior di Tarvisio. Partita col pettorale 1, è la migliore su un tracciato angolatissimo che ha messo in difficoltà tutti le atlete al via. Crediamo che il tracciatore  austriaco Michael Rahm abbia un tantino esagerato, ma per fortuna la seconda manche è affidata al nostro Gianluca Grgioletto.

Giorgia Collomb è stata molto pulita nella sua azione e ha contenuto lo svantaggio in sette decimi su un terreno che già presentava qualche segno.

L’argento di Chatel ’24 nonché oro nella discesa dell’altro giorno Stefanie Grob segue al terzo posto a 83/100, sette in meno della statunitense Liv Moritz. Sono ben messe nel gioco delle medaglie anche le austriache Victoria Olivier e Viktoria Buergler, rispettivamente quinta e sesta a +1”08 e +1”10, mentre l’americana Elisabet Bocock, tra le favorite, paga +1”11, 3 decimi più veloce di un’altra pretendente all’oro, la norvegese Madeleine Sylvester-Davik.

Più indietro le altre Azzurre: 11esima Tatum Bieler, anche lei come quasi tutte, più volte a girare sotto al palo, ha un ritardo di +1”87, Ambra Pomaré con +2”43 si ritrova al 18esimo posto, Giulia Valleriani poco dopo, 20esima a +2″68. 24esima Camilla vanni mentre Ludovica Righi, 32esima, partita col 44, manca l’ingresso nelle top 30 per pochi centesimi.

Non ci sono stati inserimenti dalle retrovie se non il 15esimo tempo della polacca Hanna Zieba col 34 e il 19esimo di Sophie Nyber col 35.

In aggiornamento

La classifica della prima mahche

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi. Il Collegio dei maestri di sci del Veneto lo ha nominato Maestro di Sci ad Honorem (ottobre ’23).

Add Comment

Click here to post a comment