L’elvetica Sue Piller fa il vuoto nella prima manche del gigante iridato dai mondiali Junior di Tarvisio. Partita col pettorale 1, è la migliore su un tracciato angolatissimo che ha messo in difficoltà tutti le atlete al via. Crediamo che il tracciatore austriaco Michael Rahm abbia un tantino esagerato, ma per fortuna la seconda manche è affidata al nostro Gianluca Grgioletto.
Giorgia Collomb è stata molto pulita nella sua azione e ha contenuto lo svantaggio in sette decimi su un terreno che già presentava qualche segno.
L’argento di Chatel ’24 nonché oro nella discesa dell’altro giorno Stefanie Grob segue al terzo posto a 83/100, sette in meno della statunitense Liv Moritz. Sono ben messe nel gioco delle medaglie anche le austriache Victoria Olivier e Viktoria Buergler, rispettivamente quinta e sesta a +1”08 e +1”10, mentre l’americana Elisabet Bocock, tra le favorite, paga +1”11, 3 decimi più veloce di un’altra pretendente all’oro, la norvegese Madeleine Sylvester-Davik.
Più indietro le altre Azzurre: 11esima Tatum Bieler, anche lei come quasi tutte, più volte a girare sotto al palo, ha un ritardo di +1”87, Ambra Pomaré con +2”43 si ritrova al 18esimo posto, Giulia Valleriani poco dopo, 20esima a +2″68. 24esima Camilla vanni mentre Ludovica Righi, 32esima, partita col 44, manca l’ingresso nelle top 30 per pochi centesimi.
Non ci sono stati inserimenti dalle retrovie se non il 15esimo tempo della polacca Hanna Zieba col 34 e il 19esimo di Sophie Nyber col 35.
In aggiornamento
Add Comment