Gare

GPI Dicoflor Madesimo: Jancova vince il GS 2, Anna e Nadine Trocker si prendono il resto!

La slovacca Rebeka Jancova ha vinto con il tempo di 1’48″39 il secondo gigante FIS che ha Madesimo (Sondrio) ha ospitato la tappa del Grand Prix Italia Dicoflor, il circuito dedicato alle atlete delle categorie giovani non incluse nelle squadre nazionali.

Il podio della categoria Giovani

Alle spalle della vincitrice, la sedicenne altoatesina Anna Trocker (Seiser Alm Ski Team) con il secondo posto assoluto a 0″29 ha meritato il successo di giornata in entrambe le categorie, con la diciottenne sorella maggiore Nadine Trocker (Seiser Alm Ski Team), sesta assoluta, pronta a balzare sul secondo gradino di entrambi i podi, preceduta dalle senior Margherita Cecere (3a) e Celina Haller (4a). Incredibile la seconda manche di Nadine più ancora di quella di Anna. Si trovava al 21esimo posto staccata si 2″22, mentre la sorella minore pagava +1″54, al 12esimo posto. Da quelle parti anche Arianna Putzer, solo 19.
A comandare c’era Margherita Cecere, l’unica assieme alla francese Lugon-Moulin ad interpretare bene il tracciato.

Poi il ribaltone nella seconda manche in una giornata caratterizzata dal vento forte e dalle alte temperature. La francese esce come ieri, Cecere realizza il 26esimo tempo e rovina una gara perfetta nella prima finendo comunque terza, mentre Nadine risale fino al sesto posto preceduta dalla francese orecchino, prima nel gigante di ieri.

Il podio della categoria Aspiranti

Beatrice Magri (Skiing Asd) , decima assoluta, ha quindi completato il podio junior di tappa GPI, mentre terza aspirante di giornata è risultata l’altra altoatesina Arianna Putzer (Ski Club Gardena), anche lei brava a risalire di tante posizioni con una seconda di grande determinazione.

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi. Il Collegio dei maestri di sci del Veneto lo ha nominato Maestro di Sci ad Honorem (ottobre ’23).

Add Comment

Click here to post a comment