Gare

Giovanni Franzoni al comando del gigante degli Assoluti dopo la 1° manche

Giovanni Franzoni al comando del gigante degli assoluti dopo la 1° manche. Il vincitore del titolo del superG e dell’argento in discesa,  ha tutte le intenzioni di conquistare l’oro anche nel gigante, che si sta disputando nella ski area dell’Alpe Lusia, in Val di Fassa, sulla pista Mediolanum.

Il 24enne delle Fiamme Gialle ha chiuso la prima manche davanti a Tommaso Saccardi attardato di 3 decimi, mentre Simon Maurberger segue al terzo posto con +0,56. Bella manche del giovani Davide Leonardo Seppi che è appena fuori dal podio virtuale staccato di 8 decimi, 1 centesimo meglio di Giovanni Borsotti. Poi tutti i migliori, Alberto Battisti, Simon Talacci, Hannes Zingerle. È invece uscito Filippo Della Vite mentre non era presente al via Luca De Aliprandini.

Chiude la top ten Stefano Pizzato alle spalle di Francesco Santacroce, l’atleta trentino che ha deciso di migrare negli Stati Uniti, nazione che oggi rappresenta. Attardato Tobias Kastlunger, 11esimo a +1”01 di poco davanti a Francesco Zucchini. Distacchi tutto sommato contenuti, per cui ci si aspetta una seconda manche tiratissima!

la classifica della prima manche

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi. Il Collegio dei maestri di sci del Veneto lo ha nominato Maestro di Sci ad Honorem (ottobre ’23).

Add Comment

Click here to post a comment