Gare

Giochi 2018-Gigante donne: le previsioni di Rulfi

Gianluca Rulfi fa le carte al gigante femminile in programma domani (nella notte italiana, 2.15 prima manche, 5.45 seconda) e non ha dubbi su chi sono le sue favorite: «Non si scappa, sono le prime quattro della classifica mondiale, con Viktoria Rebensburg che fa paura, perché ha solo una leggera debolezza quando il terreno non è uniforme, ma per il resto è solida, può al massimo sbagliare mezza manche. Lo stesso vale per Tessa Worley, che va un po’ più piano solo quando serve tanto coraggio, ma non è il caso per questa pista, bella ripida e su cui far bene le curve, come piace a lei. Anche lei al massimo sbaglia mezza manche, ma poi c’è sempre. Vedo invece la numero tre Mikaela Shiffrin come un punto interrogativo: su questa pista, in queste condizioni potrebbe andare meno forte, spero di non sbagliarmi. La quarta è la nostra Federica Brignone: lei più o meno c’è in tutte le situazioni, non patisce la pista rovinata o la scarsa visibilità e tanto meglio se la gara diventa molto difficile». Alle Olimpiadi bisogna sempre fare attenzione agli outsider, che in questa gara per Rulfi saranno tante: «Fra loro in prima fila le nostre Manuela Moelgg e Marta Bassino. Attenzione poi all’austriaca Brunner, pronta per quel podio che finora non ha mai salito, e alla svedese Hector». E la quarta Azzurra? «Sofia Goggia sarà l’outsider delle outsider, le sue gare arriveranno più avanti».

 

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi. Il Collegio dei maestri di sci del Veneto lo ha nominato Maestro di Sci ad Honorem (ottobre ’23).

Add Comment

Click here to post a comment