Gare

Gigante Sun Valley: il solito Meillard comanda dopo la prima, 6° De Aliprandini

Nella prima manche del gigante conclusivo di Sun Valley, il solito Loic Meillard si pone in testa alla gara piuttosto nettamente. Lo slalomgigantista elvetico conserva 53/100 di margine su Lucas Pinheiro Braathen e +0,65 su Henrik Kristoffersen.

Su un tracciato lungo e insidioso, sulla falsariga di quello femminile di ieri, ma con ancora meno velocità, Luca De Aliprandini ottiene un ottimo settimo miglior tempo ama non è così contento: “La posizione è buona ma questa è una gara per chi sbaglia di meno perché su una neve del genere è impossibile sciare bene. Non è colpa delle alte temperature. Questa pista doveva essere preparare due giorni fa quando c’era freddo e non all’ultimo momento“.

L’Azzurro perde +1″03, a pari merito con Filip Zubcic, appena dietro a Marco Odermatt che commette un paio di errori di cui uno grave che lo ha portato a tagliare il traguardo con un gap di +0,98. Ma meglio ha fatto, col pettorale 16, l’andorrano Joan Verdu quarto a 8 decimi con 16/100 di vantaggio su Stefan Brennsteiner, 5à a +0,96.

Non ci sono altri italiani al via, perché Alex Vinatzer – fa sapere la Federazione – ha scelto di non presentarsi in partenza perché non in condizione!

Rischia di perdere il terzo gradino del podio nella classifica della specialità Alexander Steen Olsen (2 vittoria all’attivo)  che sbaglia al punto da uscire dal tracciato.

La classifica della prima manche

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi. Il Collegio dei maestri di sci del Veneto lo ha nominato Maestro di Sci ad Honorem (ottobre ’23).

Add Comment

Click here to post a comment