Gare

Giada D’Antonio e Matthias Mahlknecht campioni italiani Allievi di Skicross

La delusione per essere stata squalificata in slalom è durata molto poco per Giada D’Antonio che oggi si è messa al collo il suo secondo oro vincendo la prova Skicross. La Black Panther del Vesuvio aveva infatti già conquistato il titolo in gigante e l’argento nel SuperG. Oggi, sulla pista Anfiteatro Dx di Ovinsoli, ha avuto la meglio su Sofia Michelon dello sci Club Trichiana e sull’altra Allieva veneta Vittoria Pais Bianco dell’Auronzo che aveva vinto il bronzo nel gigante. Bella dimostrazione di forza, coraggio e tecnica anche per Francesca Miribung del Gardena finita ai piedi del podio, di poco piò veloce di Benedetta Ranieri di Limone Piemonte, giò argento in gigante

In campo maschile ha prevalso Matthias Mahlknecht del Gardena, altro atleta quasi sempre ai vertici di tutte le specialità fin dall’inizio della stagione. L’argento è finito al collo di Francesco Odorizzi dell’Anaune, staccato di soli 2 centesimi. Bronzo per il valtellinese Marco Compagnoni del Santa Caterina, un paio di decimi meglio di Riccardo Vender, altro atleta dell’Anaune e di Noah Gasteiger (Gsiesertal), fresco vincitore dello slalom.

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi. Il Collegio dei maestri di sci del Veneto lo ha nominato Maestro di Sci ad Honorem (ottobre ’23).

Add Comment

Click here to post a comment