Gare

Freesyle, Flora Tabanelli vince anche nello Slopesyle!

Flora Tabanelli trionfa nello SlopeStyle di Stoneham e scrive un altro capitolo della storia dello sci azzurro: l’azzurra coglie il primo successo di sempre nella specialità per un italiano nella Coppa del Mondo di Freeski.

Non era mai riuscita a salire sul podio, in questa disciplina, la diciassettenne emiliana: un quarto, un quinto posto nei mesi scorsi. Ma nella località canadese l’azzurra ha trovato sin da subito il miglior feeling, come intuibile già dalle qualificazioni. In finale ha deciso di mettere subito le cose in chiaro: 80,41 il punteggio della prima prova, livello irraggiungibile per tutte le avversarie, con la cinese Ruyi Yang che è seconda con 75,28 e la statunitense Rell Harwood terza a 74,11. La giapponese Kokone Kondo resta ai piedi del podio con 70,10, quinta la padrona di casa Olivia Asselin. Prima di oggi, le statistiche raccontavano del triplice podio azzurro firmato da Silvia Bertagna, capace di conquistare un secondo e due terzi posti tra il 2014 ed il 2019.

Il tutto dopo aver conquistato con una gara d’anticipo la matematica certezza di vincere la Coppa del Mondo di Big Air, grazie ad un cammino sontuoso nell’altra specialità che l’ha vista sempre sul podio nelle cinque gare disputate, incluso il successo di Kreischberg. Con due vittorie e quattro podi in stagione, Flora guida con margine la classifica generale della Coppa del Mondo di Freeski con 500 punti ed un margine di 100 lunghezze sulla cinese Ailing Eileen Gu; terza è la francese Tess Ledeux con 390.

“E’ una sensazione incredibile, sono davvero contentissima. Ho fatto una grande prima run, in una stagione fantastica: è la prima volta che vinco nello Slopestyle in Coppa del Mondo. Sto vivendo un sogno che si sta realizzando, ora voglio restare concentrata sulle ultime due gare di Tignes per giocarmi le mie chance anche nella classifica generale”.

La stagione di Coppa del Mondo si completerà tra l’11 ed il 14 marzo a Tignes, prima di spostare l’attenzione sui Campionati Mondiali di St. Moritz della settimana successiva.

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi. Il Collegio dei maestri di sci del Veneto lo ha nominato Maestro di Sci ad Honorem (ottobre ’23).

Add Comment

Click here to post a comment