Gare

Flora e Miro Tabanelli (Esercito) vincono il titolo italiano di slopestyle e big air all’Alpe di Siusi

Doppio titolo tricolore per i fratelli Miro e Flora Tabanelli, portacolori dell’Esercito, che si sono imposti tanto nello SlopeStyle quanto nel Big Air ai Campionati Italiani Assoluti ospitati dall’Alpe di Siusi, in provincia di Bolzano.

La campionessa del Mondo Flora Tabanelli (Esercito) ha fatto valere il suo talento nel Big Air: 182,66 il punteggio che l’emiliana ha saputo ottenere grazie ad una seconda run da 89,33 ed una terza da 93,33. Alle spalle della vincitrice della Coppa del Mondo generale di Freeski e di specialità, è argento Maria Gasslitter (Sc Gardena, 156,66) con Alessia Ambrosi (Valbelluna Freeski) terza con 148,33 punti.

In campo maschile il titolo tricolore è quindi andato al fratello Miro Tabanelli (Esercito) che con 174,66 ha precedeuto i due altoatesini Nklas Oberrauch (Ritten Sport, 166,32) e Elia Hofer (Vitamin-F, 165,33). Tra gli allievi, vittoria per Elena Gaeta (Valbelluna Freeski) davanti a Maya Recla (Vitamin F, 129) e Giada Galante (Skills, 105,33) con Max Von Aufschnaineter (Sc Gardena) vincente al maschile su Alex Putzer (sc Gardena, 175,99) e Tobias Longa (Ski Team Fassa, 125,00).

Epilogo analogo per lo Slopestyle, con i fratelli Tabanelli in vetta alla graduatoria: al femminile Flora con 90,33 ha preceduto le stesse Gasslitter (86,33) e Ambrosi, mentre al maschile Miro (96,00) ha ottenuto la medaglia d’oro davanti ad Oberrauch (89,00) con Giovanni Miotto (Valbelluna Freeski) terzo con 84,00 punti.

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi. Il Collegio dei maestri di sci del Veneto lo ha nominato Maestro di Sci ad Honorem (ottobre ’23).

Add Comment

Click here to post a comment