Gare

Federica Brignone: “Lara ha fatto un altro sport!”

Oggi Lara ha fatto un altro sport – ha detto Brignone al termine del superG finale di Sun Valley-. Era un superG che si adattava tanto alle sue caratteristiche. Anche alle mie, in un certo senso, ma qualche correzione andava fatta. Ho sbagliato a metà e lì avevo già tagliato il traguardo.

Il podio della Vonn è qualcosa di clamoroso. Penso che nessuna oggi abbia sciato troppo bene, Gut a parte, mentre lei è riuscita a mettere insieme tutti pezzi ed è stata brava.

Oggi avrei dovuto fare qualcosa di speciale per battere Lara, invece mi hanno messo in difficoltà sia la tracciatura, con delle maglie molto strette, sia la pista, un po’ particolare, sia la neve, che cambiava continuamente.

Comunque gli errori sono stati i miei, sono stata io a non interpretare nel modo corretto la gara. Ora testa al gigante e avrò bisogno di sciare come ho fatto per tutto l’inverno, altrimenti non avrò chances”.

Oggi ho sbagliato io tecnicamente – ha detto Goggia -. Dove c’è da girare i piedi e riprendere l’esterno devo ancora migliorare. Comunque non sono mai stata sul podio del superG a fine stagione e quindi prendo il buono che è arrivato dalla stagione e ora penso al gigante”.

Sono contenta di aver finito bene la stagione – ha detto Bassino -. Era importante fare una bella gara, con questo pubblico che è davvero appassionato e fa un tifo spettacolare”.

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi. Il Collegio dei maestri di sci del Veneto lo ha nominato Maestro di Sci ad Honorem (ottobre ’23).

Add Comment

Click here to post a comment