Gare

Federica Brignone: è una cosa incredibile, folle, pazza! Ma non è ancora finita!

Federica Brignone ha vinto la Coppa generale e quella di discesa: ecco le sue prime parole.

Senza l’adrenalina della gara è un po’ più difficile realizzare! Non c’è stata la gara in pista ma sul piano della tensione è stato molto faticoso ugualmente! Ma è sempre così quando si rimane in attesa del via con la giuria che è costretta a rimandare di mezz’ora in mezz’ora.

La discesa l’avevo comunque preparata per bene, studiata nei dettagli ed ero certa che avrei sciato meglio rispetto alla prova di ieri. Anche se il rischio che non si facesse sembrava evidente, ero pronta mentalmente a giocarmi la coppa fino alla fine. Partire alle tre sarebbe stato insolito, ma forse una delle mie migliori qualità è proprio quella di adattarmi a qualsiasi situazione. Mi spiace per l’annullamento anche perché so quanto lavoro hanno fatto gli organizzatori per sistemare la pista a dovere. 

Ricevere sul palco la coppa è qualcosa di speciale, niente a che vedere con quelle avute per posta. Nel cuore, comunque, quella sollevata a Meribel mi è rimasta sul cuore. Sono molto emozionata anche se mi ritrovo già nel setting di domani, dove me ne gioco un’altra. Con tutte queste emozioni non è semplice rimanere concentrate.

Se mi avessero detto a inizio stagione che sarebbe finita così non ci avrei mai creduto. È una cosa incredibile, folle, pazza, perché non pensavo nemmeno di arrivare all’ultima gara per giocarmi una coppa.

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi. Il Collegio dei maestri di sci del Veneto lo ha nominato Maestro di Sci ad Honorem (ottobre ’23).

Add Comment

Click here to post a comment