Gare

Federica Brignone: “Adoro questa neve”. Goggia. “Certe cose accadono solo a me!”

Così Federica Brignone al termine della prima manche dove ha realizzato nettamente il miglior tempo nella prima manche del gigante ai Mondiali di Saalbach: “Ho fatto la differenza nell’ultima parabolica, dove la pista gira, lì mi sono presa spazio e sono riuscita a prendere una buona velocità, altrimenti ci si ferma. Ho continuato a spingere fin dall’inizio e mi pare che le altre abbiano avuto un po’ troppo rispetto.

Questa è la mia condizione di neve preferita. Avere un buon vantaggio non è male per la seconda, nella quale le prime scenderanno con la pista più liscia, come è capitato a me nella prima, ma le mie avversarie dirette scenderanno più o meno nelle mie stesse condizioni”.

Ovviamente differente il tono di Sofia Goggia, uscita a metà percorso:

Oggi ero bella serena, sono partita bene, sono andata lunga in una curva. Certe cose accadono solo a me, devo lavorarci sicuramente. Guardare avanti sempre e comunque nel bene e nel male. Però butto via tante gare in cui si può fare benissimo. C’è qualche aspetto che non mi è ancora chiaro, devo assolutamente lavorarci perché continuo ad essere forte ma butto via troppe gare. La situazione in cui sono finita oggi è inspiegabile.

Non è riuscita a parlare Marta Bassino che si è chiusa in una comprensibile tristezza dietro a un velo di lacrime. Non è un bel periodo per Marta ma dobbiamo soltanto attendere che risolva questo periodo così buio. Momenti che nella carrier a dei campioni non capita così di rado.

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi. Il Collegio dei maestri di sci del Veneto lo ha nominato Maestro di Sci ad Honorem (ottobre ’23).

Add Comment

Click here to post a comment