Gare

Eyof Bakuriani, fantastico Pedranzini, c’è il secondo oro nella 10Km TL

Daniel Pedranzini domina la scena agli EYOF di Bakuriani, in Georgia, e dopo aver conquistato martedì l’oro in tecnica classica si è ripetuto oggi nella 10km in tecnica libera, conquistando così il secondo titolo personale nella rassegna georgiana. Il diciassettenne valtellinese delle Fiamme Gialle ha completato la gara con il tempo di 23’46″2, scavando un divario di 27″4 nei confronti del finlandese Topias Vuorela, con il francese Gaspard Cottaz a completare il podio staccato di 41″7. Buona la prova anche di Luca Pietroboni che è decimo a 1’15″3, con Giacomo Barale ventesimo a 1’56″7 e Mattia Marinoni ventinovesimo a 2’39″2.

In precedenza, quinto posto per Vanessa Cagnati è quinta nella prova individuale nella prova femminile del Festival Europeo della Gioventù Olimpica: la vittoria è andata alla francese Gaetane Breniaux che con il tempo di 20’48″8 ha preceduto di 12″4 la svedese Malva Nisen e di 25″0 la connazionale Anouchka Neuville. Cagnati ha visto sfuggire il podio per poco più di sei secondi, per via del quinto tempo a 3127 dalla vincitrice; a seguire, Marta Bellotti è dodicesima a 1’15″7, Alice Leoni 18esima a 1’36″2 con Caterina Milani 25esima a 1’56.

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi. Il Collegio dei maestri di sci del Veneto lo ha nominato Maestro di Sci ad Honorem (ottobre ’23).

Add Comment

Click here to post a comment