Gare

Enrico Valentino Zucchini Campione Italiano Giovani di Gigante

Enrico Zucchini (Ski Racing Camp) è il nuovo campione italiano giovani di gigante: il diciannovenne, fratello minore di Francesco, già in squadra B, si è imposto nella gara che ha completato la quattro giorni di Pfelders (Bolzano) dedicata ai Campionati Italiani Giovani delle discipline tecniche, prove valide anche per il Grand Prix Italia Dicoflor, il circuito dedicato agli atleti non inseriti nelle squadre nazionali.

Terzo dopo la prima manche, Zucchini ha saputo risalire per fermare il cronometro sull’1’53″93 e mettersi al collo la medaglia d’oro con nove centesimi di vantaggio su Tommaso Speri (Fiamme Oro) e 0″30 su Jakob Franzelin (Carabinieri) che hanno completato il podio tanto per quanto riguarda la rassegna tricolore, quanto per il GPI Dicoflor.

Il podio di tappa del circuito per la categoria aspiranti vede invece in prima posizione Alex Silbernagl (Seier Alm Ski Team) seguito da Alberto Davare (Amateur Ski Team Alta Badia) e Valentin Sparber (Renngemeinschaft Wipptal).

Grande soddisfazione da parte delle Alpi Centrali che come ieri con Romele in slalom, festeggiano la vittoria, dal momento che Enrico è comasco dello Ski Racing Camp e Osservato del Comitato

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi. Il Collegio dei maestri di sci del Veneto lo ha nominato Maestro di Sci ad Honorem (ottobre ’23).

Add Comment

Click here to post a comment