Gare

Dominik Paris: “Il sogno è sfumato, mi spiace per i tifosi”

È Dominik Paris affranto al traguardo della Ulli Maier di Saalbach, dove non può che raccogliere il beee e il male del quarto posto nella discesa iridata.  “Il sogno è sfumato! Mi spiace anche per i tifosi, il podio non è arrivato, peccato. Ho provato a mollare gli sci sulla traversa ma ho trovato un dosso e non ho più trovato la linea giusta. Ho lasciato tutto in quel tratto: dopo non c’era abbastanza spazio per recuperare, ci ho provato. A parte quella curva, ho sentito che la velocità c’era, però non è stato sufficiente: in un giorno così bisogna fare tutto bene. Di positivo c’è che sono tornato vicino ai miei livelli”.

Florian Schieder:Sono partito bene, poi ho fatto un errore che oggi non era concesso. Per il mio stato di forma credo sia un passo in avanti, ora vediamo di fare bene mercoledì nella combinata”.

Giovanni Franzoni:Oggi non sono molto soddisfatto, non ho sciato male ma per stare al livello dei primi bisogna cambiare marcia. Oggi volevo entrare tra i migliori 15 per migliorare anche il pettorale di partenza. Ho ancora tanta strada da fare: l’anno scorso non mi aspettavo di essere a questo livello, ma più ci si avvicina ai primi più c’è voglia di crescere, a maggior ragione se vedo giovani lì sul podio”.

Mattia Casse:Le gare sono così, ci ho provato e sono dietro. Dopo ci sarà il momento dell’analisi, per ora mi limito ai parziali e per ora posso dire che non ho fatto abbastanza. Sapevo che per andare a medaglia bisognava stare sotto l’1’41”.

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi. Il Collegio dei maestri di sci del Veneto lo ha nominato Maestro di Sci ad Honorem (ottobre ’23).

Add Comment

Click here to post a comment