Gare

Domani scatta la finale del Granpremio Giovanissimi in Val Gardena

Domani, 25 marzo fino a giovedì 28, la Val Gardena farà da cornice a un evento sportivo tra i più attesi della stagione: Il 47esimo Granpremio Giovanissimi – Kinder Joy if Moving – Trofeo Silver®Care, ovvero, il festival sulla neve dedicato ai giovani sciatori dagli 8 ai 12 anni. Attesi 2.450 bambini!

Parliamo di giornate all’insegna dell’emozione e della passione per lo sport, durante le quali piccoli atleti si sfideranno con entusiasmo nelle discipline dello sci alpino, sci nordico e snowboard. Oltre alle competizioni classiche, il programma prevede anche appuntamenti speciali per rendere l’esperienza ancora più memorabile, come la Speed Track ChallengeTrofeo Kinder Joy of Moving e il Gran Parallelo Giovanissimi firmato EA7 Emporio Armani.

La straordinaria macchina organizzativa che da settimane lavora per questo evento è pronta ad accogliere 2.450 bambini provenienti da tutta Italia. Questi sciatori in erba con età compresa tra gli 8 e i 12 anni (nati negli anni 2013, 2014, 2015, 2016 e 2017), si sono qualificati tra i primi 15 di ogni categoria nello sci alpino durante una delle Finali Regionali programmate nella stagione 2024/25, a questi si aggiungono poi i partecipanti alle gare di sci nordico e snowboard.

L’evento della Val Gardena, sottolinea l’AMSI – Associazione Maestri Sci Italiani, che 47 anni fa ebbe l’audace intuizione di creare un circuito di gare per gli allievi della Scuola Italiana Sci, rappresenta come da tradizione della manifestazione un momento importante per tutti questi bambini di aggregazione, divertimento e condivisione dei valori fondamentali dello sport, quali impegno, amicizia e rispetto, nutrendosi poi del sogno che un giorno alcuni dei piccoli partecipanti possano emergere come Campioni azzurri dello sci.

Con l’obiettivo di portare gioia e momenti di puro divertimento, AMSI conferma la quarta edizione della “Speed Track Challenge – Kinder Joy of Moving”, un entusiasmante contest a squadre regionali, composte da bambini nati nel 2015 e 2016, dove la velocità sarà la protagonista indiscussa.

Inoltre, AMSI porta in pista il “Gran Parallelo Giovanissimi – EA7 Emporio Armani”, una sfida a eliminazione diretta di slalom parallelo riservata alle categorie 2013 e 2014, maschile e femminile, delle Finali Regionali.

L’edizione 2025 del GPG introduce un’importante novità: per la prima volta, anche i piccoli sciatori nati nel 2017 hanno potuto partecipare alle Fasi di Scuola, alle Finali Regionali e, di conseguenza, saranno presenti alle Finali Nazionali in Val Gardena.

Una scelta che amplia la fascia d’età rispetto alle edizioni precedenti, offrendo ancora più spazio ai giovani talenti dello sci italiano. Con questa apertura, fortemente voluta da AMSI, si è voluto valorizzare il principio dell’inclusione e promuovere l’avviamento allo sport fin dalla prima infanzia, offrendo ai bambini un contesto sano, stimolante e divertente in cui iniziare il proprio percorso sugli sci.

IL PROGRAMMA

Martedì 25 marzo
08:30 – 12:30 / 14:30 – 19:30 Apertura Race Office | Casa Di Cultura “Oswald Von Wolkenstein” (Selva) 18:30 Riunione tecnica disciplina sci alpino categorie 2013/2014 e per tutte le categorie di fondo

Mercoledì 26 marzo 
07:00 – 12:30 / 14:30 – 18:00 Apertura Race Office
09:00 Apertura Villaggio Sponsor | Arrivo cabinovia Piz-Seteur (PLAN DE GRALBA)
10:00 Partenza gare di sci alpino categorie 2013/2014 | Pista PIZ SELLA Dolomiti (PLAN DE GRALBA). 10.00 Partenza gare di fondo tutte le categorie | Centro Fondo Monte Pana (S. Cristina)
15:15 Raduno per sfilata | Piazza S. Antonio (centro) – (Ortisei)
16:00 Cerimonia d’apertura |  Sfilata da P.zza S. Antonio (centro) a p.zza Parrocchiale (Ortisei)
16:30 Premiazioni gare del giorno | Piazza Parrocchiale (Ortisei)
18:30 Riunione tecnica EA7 Emporio Armani – Gran Parallelo Giovanissimi Alpino categorie 2015-2016

Giovedì 27 marzo
07:00 – 12:30 / 14:30 – 18:00 Apertura Race Office | Casa Di Cultura “Oswald Von Wolkenstein” (Selva)  09:00 Apertura Villaggio Sponsor | Arrivo cabinovia Piz-Seteur (PLAN DE GRALBA)
09:00 EA7 Gran Parallelo Giovanissimi (Cat. 2013-14) | Pista Comici 2 (PLAN DE GRALBA)
10:00 Partenza gare di sci alpino categorie 2015/2016 | Pista PIZ SELLA Dolomiti (PLAN DE GRALBA) 15:15 Animazione e premiazioni gare del giorno | Piazza S. Antonio (centro) – (Ortisei)
18:30 Riunione tecnica Gigantino Super Baby 2017, tutte le categorie di snowboard e Speed Track Challenge KJOM

Venerdì 28 marzo
08:00 – 10:00 Apertura Race Office | Casa Di Cultura “Oswald Von Wolkenstein” (Selva)
09:00 Apertura Villaggio Sponsor | Arrivo cabinovia Piz-Seteur (PLAN DE GRALBA)
10:00 Partenza gara Gigantino Cat. Super Baby 2017 | Pista PIZ SELLA Dolomiti (PLAN DE GRALBA) 10:00 Partenza gare Snowboard tutte le categorie | Pista Comici 2 (PLAN DE GRALBA)
11:00 Speed Track Challenge Trofeo Kinder Joy of Moving | Pista Val Pudra (PLAN DE GRALBA)
15:15 Cerimonia di chiusura e premiazioni gare del giorno | Piazza S. Antonio (centro) – (Ortisei)

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi. Il Collegio dei maestri di sci del Veneto lo ha nominato Maestro di Sci ad Honorem (ottobre ’23).

Add Comment

Click here to post a comment