Gare

Domani a Forni di Sopra scatta il trofeo Biberon per la categoria Pulcini

Domani a Forni di Sopra scatta il trofeo Biberon per la categoria Pulcini
È tutto pronto a Forni di Sopra per la trentottesima edizione (diciassettesima internazionale) del Trofeo Biberon. Nel primo fine settimana di febbraio (4-6) sono attesi circa 1000 atleti provenienti dall’Italia, Bosnia, Croazia, Slovenia e anche dalla Polonia.

Sarà un weekend ricco di gare dedicate come sempre ai PULCINI (categorie Superbaby 2014-15, Baby 2012-13 e Cuccioli 2010-11) che si cimenteranno lungo i tracciati della “Cimacuta”. Si parte domani, venerdì 4 febbraio con lo slalom. Ore 10:00 inizierà la gara “Cuccioli” e alle 12:00 seguirà la competizione “Baby”.

Sabato 5 è dedicato allo slalom gigante e alla Gimkana cross  mentre venerdì il team Event con la formula del gigante parallelo a squadre. Gli atleti italiani parteciperanno per sci club, quelli stranieri per nazioni.

Il Trofeo Biberon 2022 sarà anche la prima tappa nazionale del circuito Energia Pura Kids Series (Cuccioli)

e uno degli appuntamenti del Winter Tour di PromoTurismoFVG con il motorhome “Io sono Friuli Venezia Giulia” sul quale si terranno alcune cerimonie di benvenuto, coinvolgendo il territorio per la promozione dell’enogastronomia locale e il merchandising del marchio “Io sono Friuli Venezia Giulia”.

Il Trofeo BIBERON che ha ricevuto il patrocinio della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e del Comune di Forni di Sopra, é organizzato in collaborazione con il CONI e la Federazione italiana sport invernali e con il sostegno di PromoTurismoFVG e il supporto di prestigiosi partners.

L’evento si svolgerà secondo i protocolli FISI e le direttive governative e regionali legate al covid- 19.

Tutte le gare dello sci alpino e premiazioni verranno trasmesse in diretta streaming sulla pagina facebook e sul sito internet dello Sci club 70.

Tutte le informazioni relative all’evento sono disponibili su www.sciclub70.com e sui social media dello Sci club 70. Domani a Forni di

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi. Il Collegio dei maestri di sci del Veneto lo ha nominato Maestro di Sci ad Honorem (ottobre ’23).

Add Comment

Click here to post a comment