DH Kvitfjell: rivincita elvetica, Von Allmen, Odermatt e Rogentin! Paris è 6°. Stessa pista ma neve diversa e nella seconda discesa di Kvitfjell si configura la rivincita elvetica con un podio tutto rossocrociato. Vince Franjo Von Allmen davanti a Marco Odermatt con 28/100 di margine e a Stefan Rogentin attardato di 38/100.
Così, dopo la vittoria di ieri di Dominik Paris che si era messo dietro ben 4 svizzeri, i dominatori della stagione si riprendono la scena. Franjo, alla sua seconda vittoria di stagione in discesa, la terza considerando il superG di Wengen, oggi è più pulito nella parte centrale, l’unica dove può creare la differenza con Odermatt, migliore nelle curve tecniche: motocross, salto Russi e passaggio Tommy Moe.
Il migliore nei primi due settori è Stefan Rogentin che poi però non trova la migliore velocità e per soli 38/100 perde l’occasione di vincere la sua seconda gara in carriera.
Dominik Paris ha perso un po’ di aderenza dopo il salto Russi e si salva solo alla potenza delle sue gambe, ma due decimi in quel passaggio e altrettanti alla Moe gli tolgono la gioia del podio, finendo al sesto posto staccato di 59/100, dietro anche allo sloveno Miha Hrobat, 4° a +0,43 e al norvegese Sejersted a +0,51.
Rimane comunque una ottima prestazione di Domme che si mette dietro il canadese Crawford e l’austriaco Kriechmayr, ottavo a +1”01. Meglio di ieri Florian Schieder, 13esimo a +1”26. Ma ha piò rilevanza il 14esimo di Nicolò Molteni, che su questa pista nel 2022 realizzò il medesimo risultato.
Con l’epilogo della penultima discesa di stagione Von Allmen tiene viva la classifica di specialità anche se a Sun Valley per recuperare 83 punti a Odermatt deve accadere proprio l’impossibile. Alexis Monney rimane terzo anche se oggi sbaglia troppo finendo 11esimo. Domme guadagna una posizione, sale al sesto posto e teoricamente può ancora ambire al terzo posto, dal momento che tra lui e Monney ci sono 67/100.
Per quanto riguarda la generale Marco Odermatt ha praticamente vinto la sua quarta Sfera di Cristallo. Sono 520 i punti di vantaggio su Henrik Kristoffersen, quando mancano 2 giganti, 2 slalom, 2 superG e una discesa. Domani c’è il superG.
Add Comment