Gare

Coppa Europa Sarntal, Gritsch raddoppia nel superG, Pichler è terza!

Coppa Europa Sarntal, Gritsch raddoppia nel superG, Pichler è terza!
Festeggia l’Austria, festeggia l’Italia: nel superG di Coppa Europa disputato in Val Sarentino, Franziska Gritsch vince ancora, dopo il successo ottenuto ieri in discesa. Alle sue spalle la compagna di squadra Christina Ager che ha concluso a soli 8 centesimo.

Poi tocca a noi, con la terza piazza di Karoline Pichler che conferma il suo nuovo feeling con la specialità. Sono solo 19 i centesimi che la separano dalla vittoria, in una classifica però, molto corta. La terza auStriaca, infatti, Elisabeth Reisinger le è alle spalle per soli 3/100.

Ottimo il risultato di squadra con Roberta Melesi, ieri out, sesta a +0,31 e Monica Zanoner settima a 4 decimi.

Si rivede anche Teresa Runggaldier che col pettorale 36 conclude 13esima a + 0,78, mentre Ilaria Ghisalberti è 16esima a un secondo netto di ritardo da Franziska.

A punti anche  Laura Sellemond, 27esima a +1″30, Valentina Cillara Rossi, 29esima a +1″34 e Federica Sosio, 30esima a +1″42. Appena fuori Carlotta Da Canal, 33esima.

Con questi risultati, Christina Ager balza in testa alla classifica di specialità con 245 punti, seguita con 2010 da Elisabeth Reisinger com 2010 e dalla stessa Franziska, terza con 200 punti Ager si avvicina non di poco nella generale a Juliana Suter che oggi è uscita: 511 punti conto 492.. .ppa Europa Sarntal Gritsch

LA CLASSIFICA

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi. Il Collegio dei maestri di sci del Veneto lo ha nominato Maestro di Sci ad Honorem (ottobre ’23).

Add Comment

Click here to post a comment