Gare

Coppa Europa, Sara Allemand terza nel 2° SuperG di Bardonecchia

Sara Allemand è terza ne secondo superG di Coppa Europa disputato sulle nevi di Bardonecchia. La vittoria all’austriaca Nadine Fest che si rifà del quinto posto di ieri, in una gara dove si migliora anche l’elvetica Stefanie Grop oggi in piazza d’onore a +0,17 dopo il terzo di ieri.

La nostra atleta di casa ha concluso a soli 24/100 dalla vittoria e immediatamente alle sue spalle la vincitrice di ieri, Asja Zenere, a +0,41. La classifica prosegue con un blocco di austriache e svizzere col solo inserimento della statunitense Mangan al nono posto fino ad arrivare all’11esimo di Giulia Albano (Carabinieri) per 2/100 davanti a Vicky Bernardi.

A punti anche Nadia Delago, 18esima a +2″21 e Ludovica Righi 24esima col pettorale 44 e dunque in continuo progresso. La classifica prosegue con la piemontese Melissa Astegiano 27esima, per la seconda volta nelle top 30 nel circuito continentale, appena davanti a Camilla Vanni 38esima, mentre  Vittoria Capellini è 30esima. Sono uscite Ilaria Ghisalberti, Elisa Platino e Carlotta De Leonardis.

Asja mantiene la prima posizione nella classifica di specialità con 330 punti, seguita sempre da Sara Allemand che le rosicchia 10 punti ed ora paga 54 lunghezze. Ancora viva Nadine Fest che recupera due posizioni e si ferma a 5 punti da Asja, mentre Stephanie Grob rimane quinta a 73 punti

La classifica del superG

In aggiornamento

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi. Il Collegio dei maestri di sci del Veneto lo ha nominato Maestro di Sci ad Honorem (ottobre ’23).

Add Comment

Click here to post a comment