Gare

Coppa Europa, nel penultimo slalom di Norefjell Saccardi 4° a metà gara

Nella prima manche dello slalom conclusivo di Norefjell in Norvegia, Tommaso Saccardi si trova al 4° posto staccato di 33/100 dal leader. Comanda l’austriaco Simon Rueland che conserva 2 decimi di vantaggio sul francese Antoine Azzolin, per il quale si sono aperte le speranze per la conquista della specialità. Il leader della classifica è infatti l’atleta di casa Oscar Andreas Sandivk che aveva 99 punti di vantaggio sul transalpino.

Ma in vista del traguardo si è disunito al punto da concludere a +2”08 in 27esima piazza, con la giuria che sta verificando un eventuale salto di porta.

Canins è partito bene ma nella seconda metà della manche, soprattutto nell’ultimo settore, ha accumulato un gap di +1”15 che gli è valsa l’11esima piazza provvisoria. Troppo poco, perché proprio i due leader della classifica, divisi da soli 2 decimi,  gli sono davanti.

Bella prova anche di Simon Maurberger quinto alle spalle di Saccardi a +0,35, a sua volta dietro all’elvetico Matthias Iten, terzo a 27/100, mentre il miglior norvegese di giornata è Hans Grahl-Madsen, sesto a mezzo secondo.

Corrado Barbera accusa un secondo e mezzo di ritardo, poco meglio di Edoardo Saracco, attualmente 21esimo a +1”59. Per due centesimi, Stefano Pizzato, col 58, non entra nei top 30, mentre Federico Liberatore è 37esimo a +2”56, proprio davanti a Pippo Della vite, Alessandro Pizio 46esimo a +2”92 e Francesco Zucchini 51esimo a +3”21.

 

La classifica della prima manche

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi. Il Collegio dei maestri di sci del Veneto lo ha nominato Maestro di Sci ad Honorem (ottobre ’23).

Add Comment

Click here to post a comment