Gare

Coppa Europa, nel gigante di Geilo, 8 Azzurrine nelle prime 30, dopo la 1a manche

Si mette bene il penultimo gigante di Coppa Europa per la formazione Azzurra che  dopo la prima manche conta tre atlete nelle prime sette, 4 nelle prime 11 e sette nelle top 23!  Comanda la svedese Hilma Loevblom con 23/100 di margine sull’elvetica Selina Egloff, +0,25 sull’austriaca Nina Astner che anticipa al terzo posto provvisorio la connazionale Stefanie Grob di 4 centesimi e col medesimo tempo la nostra Ilaria Ghisalberti. Poi ancora Italia con Alessia Guerinoni a +0,53 e Sophie Mathiou settima a +0,56. La classifica è comunque abbastanza corta, con 24 atlete racchiuse in un secondo. Tra queste merita un forte applauso Alice Pazzaglia che partita col 54 è riuscita a segnare l’11esimo tempo a sili 67/100 dalla testa.

Ha perduto qualche decimo di troppo nel tratto conclusivo abbastanza pianeggiante Ambra Pomaré, attualmente 14esima con un gap di 78/100. bel colpo di Tatum Bieler che si è infilata al 21esimo posto partendo col 41 di pettorale a soli 9 decimi da Loevblom, appena davanti a Laura Steinmair, 23esima a +0,93 e con Lara Della Mea che rallenta nel tratto conclusivo rimediando +1″01 al traguardo.

La classifica della prima manche

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi. Il Collegio dei maestri di sci del Veneto lo ha nominato Maestro di Sci ad Honorem (ottobre ’23).

Add Comment

Click here to post a comment