Gare

Coppa Europa: Marta Rossetti è la “prima” nuova regina della Goasleitn

Coppa Europa: Marta Rossetti è la “prima” nuova regina della Goasleitn. Marta Rossetti ha vinto lo slalom di Coppa Europa disputato sulla pista Goasleitn, primo atto della due giorni allestita in Val Aurina, in provincia di Bolzano.

Seconda a metà gara, la venticinquenne gardesana si è messa al comando delle operazioni con il tempo di 1’29″40 per seguire quindi dal parterre la discesa dell’elvetica Aline Höpli, in testa dopo la prima manche.

La prematura uscita della svizzera ha permesso a Rossetti di centrare il secondo successo in carriera nel massimo circuito, dopo lo slalom di Zell Am See del gennaio 2020. Nel complesso sale a 4 il bottino di podi in Coppa Europa per la bresciana delle Fiamme Oro, tra cui anche il terzo posto del 2020 proprio in Val Aurina.

Alle spalle di Rossetti, il secondo posto è andato alla francese Marion Chevrier (+0″62), autrice del miglior tempo nella seconda manche per risalire la classifica di ben 11 posizioni, con la portacolori del Liechtenstein Charlotte Ling a completare il podio, staccata di 0″65 dall’azzurra.

Importante rimonta anche per Vera Tschurtschenthaler che recupera 14 posti e chiude dodicesima a 1″47, con Celina Haller 17esima a 1″71 (12 posizioni recuperate), Laura Steinmair 21esima (+2″20), Francesca Carollo 24esima, Serena Viviani 29esima.

Oltre la trentesima piazza Giulia Vallerani, Vivien Insam, Annette Belfrond, Ambra Pomarè, Maria Sole Antonini, Flavia Giordano ed Alice Pazzaglia. Fuori nella seconda manche Giorgia Collomb che a metà gara occupava la sedicesima posizione.

Domani, venerdì 20 dicembre in Val Aurina è in programma un secondo slalom di Coppa Europa.

La classifica dello slalom

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi. Il Collegio dei maestri di sci del Veneto lo ha nominato Maestro di Sci ad Honorem (ottobre ’23).

Add Comment

Click here to post a comment