Gare

Coppa Europa, Marco Abbruzzese a 8/100 dalla vittoria nel superG di Reiteralm!

Grande prestazione di Marco Abbruzzese, 22enne delle Fiamme Oro che coglie il primo podio in carriera nel circuito continentale che non è vittoria per soli 8 centesimi. È stato, infatti, superato dall’austriaco Felix Hacker al suo 4° successo stagionale e per ora padrone sia della specialità che della generale. Ma ormai il 25enne del Wunderteam è già lanciato verso la Coppa del Mondo dove a Bormio ha colto il 14esimo posto in superG.

Marco ha perso probabilmente la gara nel tratto centrale dove ha lasciato mezzo secondo rispetto a Felix anche se è stato migliore dell’austriaco in tutti gli altri settori.

Terzo posto per il francese Elezi Canafferina attardato di 2 decimi mentre trova posto in top Ten Banjamin Alliod, appena davanti a Luca Taranzano, 11esimo per il suo miglior personale nel circuito continentale.

Nei trenta si qualificano anche Emanuele Buzzi, 13esimo, Matteo Franzoso 23esimo e Nicolò Molteni 28esimo. Fuori dalla zona punti per soli 2 centesimi il 21enne delle Fiamme Gialle Leonardo Rigamonti. Sono invece usciti Gregorio Bernardi, Max Perathoner e Mattia Cason.

La classifica del SuperG

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi. Il Collegio dei maestri di sci del Veneto lo ha nominato Maestro di Sci ad Honorem (ottobre ’23).

Add Comment

Click here to post a comment