Gare

Coppa Europa: La Valle Aurina è pronta per le regine dello Slalom

Coppa Europa: La Valle Aurina è pronta per le regine dello Slalom. Il 19 e 20 dicembre avranno luogo due slalom di Coppa Europa femminile in Skiworld Ahrntal. Anche quest’anno le regine di Goasleitn faranno scalpore, non solo per gli spettatori nella zona d’arrivo, ma anche davanti agli schermi nel live stream.

Il controllo neve della FIS dà il via libera alla quinta edizione all’evento. Anche la lista finale delle partecipanti è ora completa, con atlete provenienti da un totale di 23 nazioni. In termini numerici, le donne italiane sono le più rappresentate, seguite da Svizzera, Norvegia, Austria e Francia.

Tra loro ci sono sciatrici di livello internazionale come la vincitrice svizzera dello scorso anno Nicole Good (in azione, nella foto qui sotto), la ceca Martina Dubovska e la svedese Estelle Alphand. Anche le stelle emergenti italiane Lara delle Mea, Marta Rossetti e tanti altri si lanceranno senza timore dalla partenza verso il famoso pendio ripido della pista di Goasleitn.

Tutti gli occhi saranno quindi puntati sull’élite dello slalom, ma anche il programma di supporto non lascerà nulla a desiderare. Il Jam’son Duo è l’evento clou del Weißwurst-Frühschoppen di venerdì alle ore 11, direttamente sulla terrazza panoramica di “Stochas Food & Drinks” con la migliore vista sulla pista di gara. Dopo le due gare, gli atleti di successo saranno festeggiati ancora una volta all’after race party.

La prima manche inizierà alle ore 9.30 e la decisione finale sarà presa alle ore 13.00. L’incoronazione delle regine di Goasleitn può essere seguita anche in diretta streaming sul sito www.queensofgoasleitn.com.

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi. Il Collegio dei maestri di sci del Veneto lo ha nominato Maestro di Sci ad Honorem (ottobre ’23).

Add Comment

Click here to post a comment