Gare

Coppa Europa, Della Mea il recupero è clamoroso: vince il GS di Geilo, scalando 26 posizioni!

Il colpo non era impossibile ma tra il dire e il fare… Lara Della Mea, 27esima dopo la prima manche, vince il gigante di Coppa Europa di Geilo con una prova esaltante. Non si tratta di una vera e proprio impresa perché la gara era rimasta aperta a qualsiasi risultato per via di distacchi molto contenuti. La tarvisiana dell’Esercito pur classificata nelle prime 30 per il rotto della cuffia, perdeva dalla capofila Hilma Leovblom soltanto 1”01. Ma nello sforzo finale la svedese ha dovuto cedere la vittoria per 25/100.

Questa gara conferma la crescita incredibile di Lara in questa specialità dove sta raccogliendo maggiori soddisfazioni rispetto al “suo slalom. Una bella giornata questa per i colori Azzurri che vedono Ilaria Ghisalberti piazzarsi al quinto posto a soli 9 centesimi dal terzo posto della svedese Lisa Nyberg, 2/100 piò veloce della francese Clara Direz, anche lei in recupero di 16 posizioni. Peccato per Alessia Guerinoni uscita nella seconda dopo il sesto posto della run iniziale.

Ma a Geilo si è consumata una seconda clamorosa prestazione: si tratta di Alice Pazzaglia che prima è brava a entrare nelle 30 partendo col pettorale 54 (11esima). Nella seconda va all’attacco prendendosi tutti i rischi del caso, azione premiata con l’ottavo posto fin ale. Prima d’ora tra le porte larghe nel circuito continentale non era mai andata oltre la 22esima posizione.

Scende di quattro gradini, invece, Sophie Mathiou, undicesima a 99/100 da Della Mea, poco meglio di Ambra Pomarè che sciupa nel finale concludendo 13esima. Non male anche la prestazione della valdostana Tatum Bieler, 18esima col pettorale 41, mentre Laura Steinmair, mantiene la 23esima di metà gara.

La classifica del gigante

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi. Il Collegio dei maestri di sci del Veneto lo ha nominato Maestro di Sci ad Honorem (ottobre ’23).

Add Comment

Click here to post a comment