Gare

Coppa Europa, Asja Zenere vince il superG di Bardonecchia

Grande e importantissima vittoria di Asja Zenere nel superG di Coppa Europa disputati a Bardonecchia. L’Azzurra, rimasta esclusa dalla spedizione iridata di Saalbach, sta ottenendo grandi soddisfazioni proprio in questa specialità dove comanda la classifica con un discreto vantaggio sulla compagna di squadra Sara Allemand, oggi quarta.

Asja ha anticipato la coppia elvetica composta da Janine Schmitt, secondo per un solo centesimo e Stefanie Grob, anche lei molto vicina a +0,13. In una clsssifica molto corta Sara Allemand manca il podio per 2 centesimi, perduti, anche le come tutte le atlete, nell’ultimo settore. È qui che Asja ha costruito il suo sesto successo nel circuito continentale, 3 in superG e 3 in gigante. Ha infatti rifilato 52/100 alla Schmitt che detiene il secondo miglior parziale. Una differenza totale nel tempo finale non si è concretizzato perché nel primo settore, Asja ci ha lasciato parecchi decimi, poi, ben recuperati.

Ci ha provato anche Ilaria Ghisalberti che con +1″50 si ritrova al nono posto, mentre Vicky Bernardi è 13esima a +1″79, appena davanti a Nadia Delago.

Giulia Albano conclude la sua prestazione col 17esimo tempo, 6/100 più veloce di Elisa Platino, 20esima.

In totale sono nove le nostre andate a punti, tr sle quali Ludovica Righi che ol pettorale 51 ottiene la 27esima piazza per i suoi pini punti nel circuito continentale

La classifica del superg

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi. Il Collegio dei maestri di sci del Veneto lo ha nominato Maestro di Sci ad Honorem (ottobre ’23).

Add Comment

Click here to post a comment