Gare

Comitato Alto Adige: tutti i vincitori della Marlene Cup 2025

Con le sue 14 tappe la Marlene Cup è stata un successo anche nella stagione 2024/25. Centinaia di giovani sciatrici e sciatori delle categorie U18 e U21 hanno preso parte al circuito di gare organizzato dal Comitato regionale FISI Alto Adige nelle scorse settimane e nei mesi passati.

Selina Trafoier (S.C. Ultimo/U21), Arianna Putzer (SC Gardena/U18), Alois Köllemann Baldini (ASV Vinschger Oberland/U21) e Noah Gamper (A.S.V. Tscherms/U18) si sono aggiudicati la vittoria generale.

Nella categoria U18 femminile la competizione è stata davvero avvincente. Infatti le quattro atlete Arianna Putzer, Victoria Klotz (RG Wipptal), Sophie Schweigl (Kronplatz Skiteam) e Ivy Schölzhorn (RG Wipptal) si sono contese la vittoria fino all’ultimo.

Alla fine si è imposta la gardenese Putzer con 762 punti, con pochissimo vantaggio su Klotz (758 punti). Schweigl e Schölzhorn, infine, si sono classificate entrambe al terzo posto con 726 punti ciascuna.

Nella categoria U21 femminile, invece, Selina Trafoier  (qui sopra) ha fatto incetta di punti e ha vinto il circuito in modo netto, con 720 punti. Nora Persntich del TZ Überetsch si è classificata seconda con 590 punti, Valentina Fill del Kronplatz Skiteam terza con 500 punti.

In campo maschile la competizione per la vittoria della Marlene Cup non ha avuto storia. Specialmente nella categoria U18, dove Noah Gamper ha totalizzato 980 punti e si è imposto con 340 punti di vantaggio sul secondo classificato, Alex Silbernagl del Seiser Alm Skiteam (640 punti).

Silbernagl, però, non ha avuto motivo di avvilirsi, dato che a fine stagione ha vinto due titoli italiani ai Campionati italiani U18 a Sestriere. Il terzo posto nella classifica della Marlene Cup è andato a Valentin Sparber dell‘RG Wipptal (544 punti).

Nella categoria U21 ha dominato Alois Köllemann Baldini, che ha totalizzato 844 punti. Alle spalle dell‘atleta dell’ASV Vinschger Oberland si sono classificati Ivan Kerschbaumer (SC Gardena/592 punti), qui sopra in azione e Jonas Feichter (ASC Gsiesertal/583 punti).

I vincitori della Marlene Cup saranno premiati, come negli anni precedenti, alla Festa d’estate del Comitato regionale FISI Alto Adige. L’evento si terrà sabato 31 maggio presso l‘Happacherhof dell’Istituto Tecnico Agrario di Ora.

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi. Il Collegio dei maestri di sci del Veneto lo ha nominato Maestro di Sci ad Honorem (ottobre ’23).

Add Comment

Click here to post a comment