Gare

Comitato Alto Adige: si è concluso a Belpiano il Raiffeisen Grand Prix

La pista Fraiten di Belpiano domenica ha ospitato la tappa finale del Raiffeisen Grand Prix, nell‘ambito della quale si è svolto un gigante parallelo. Oltre 210 giovani sciatrici e sciatori altoatesini sono stati impegnati nella gara, valida anche per l’Alperia Cup.

Nella categoria U14 femminile la vittoria è andata a Hannah Mahlknecht (Seiser Alm Ski Team), che nella finale si è imposta su Vicky Insam (SC Gardena).

Nella Small Final per il terzo posto Sofia Lanz (TZ Jochtal) ha avuto la meglio sulla compagna di squadra Mia Molling. Tra i loro coetanei si è imposto Simon Martinelli.

Lo sciatore dello Skiteam Latemar ha vinto la finale contro Samuel Prantl (SC Ulten). Il gardenese Lukas Rabanser si è classificato terzo battendo nella small final il suo compagno di squadra Alan Piccolruaz.

Nella categoria U16 femminile si è imposta Petra Dander (TZ Jochtal), che in finale ha battuto Nicole Piccolruaz (SC Gardena).

Ida Gatterer (Kronplatz Skiteam) ha battuto Francesca Miribung (SC Gardena) nella Small Final e si è classificata terza.

Nella categoria U16 maschile la vittoria è andata a Jeremias Scherer (Seiser Alm Ski Team), che nella finale ha lasciato alle proprie spalle Matthias Mahlknecht (SC Gardena). Hannes Valentini (Alta Badia) si è classificato terzo davanti a Simon Auer (3 Zinnen Dolomites).

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi. Il Collegio dei maestri di sci del Veneto lo ha nominato Maestro di Sci ad Honorem (ottobre ’23).

Add Comment

Click here to post a comment