Gare

CIA Giovani, Ambra Pomaré pigliatutto, suo il titolo anche nello Slalom, Tatum d’argento

La ventenne delle Fiamme Oro Ambra Pomaré, a 24 ore dal titolo vinto in gigante ai campionati Italiani Giovani di Pfelders, si aggiudica l’oro anche nello slalom speciale. Ed esattamente come ieri, alle sue spalle c’è la valdostana Tatum Bieler che nella run conclusiva non è riuscita a fr meglio della sua compagna d’arma, nonostante la precedesse di 16/100 nella manche iniziale.

Bel recupero anche della piemontese del Sansicario Cesana Maria Sole Antonini, settima a metà gara, medaglia di bronzo dopo la seconda dove realizza il miglior tempo dopo quello di Ambra.

Sfugge il sogno di una medaglia alla altoatesina Nora Pernstich (Uebertsch-Unterland) che aveva chiuso la prima manche al comando, ma che nella seconda realizza solo solo il 18esimo posto.  Concluderà al settima posto alle spalle anche di Giulia Romele del Val Palot.

Concludono la top ten la 19enne del Falconeri Francesca Semprebon, ottava a pari merito con, Linda Amidei del Lecco, mentre l’Atleta del Courmayeur MB Cecilia Pizzinato è decima, davanti a Anita Ochrymowicz, Annachiara Marchesi e Angelica Bettoni Mameli. CI

l sesto posto ha permesso quindi a Giulia Romele (Val Palot Ski) di conquistare il successo di tappa del GPI Giovani Dicoflor davanti a Nora Pernitsch (Übertsch-Unterland) e a Francesca Semprebon (Falconeri) mentre il successo di tappa nel circuito per la categoria aspiranti va a Annachiara Marchesi (Polisportiva Alpe Cimbra), dodicesima. Con lei sul podio di categoria salgono anche Sofia Fumagalli (Club de Ski Valtournenche) e Ludovica Bianco Dolini (Sc Sestriere). CIA Giovani Ambra Pomaré CIA Giovani Ambra Pomaré

La classifica dello slalom

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi. Il Collegio dei maestri di sci del Veneto lo ha nominato Maestro di Sci ad Honorem (ottobre ’23).

Add Comment

Click here to post a comment