Gare

Che sorpresa per Alice Pazzaglia: debutterà in Coppa nello Slalom di Sestriere

Squlli il telefono di Alice Pazzaglia: “Prepara la valigia, sei convocata per lo slalom di Coppa del Mondo di Sestriere”! Non sappiamo quale sia stata la sua reazione, ma è facile immaginarlo. Così la prima pisana nella storia dello sci azzurro si presenterà al cancelletto di partenza del massimo circuito.

Alice, 22 anni, atleta dell’Esercito, ha iniziato a sciare da piccola sulle nevi del Cimone, approfittando di una piccola baita di famiglia. Che ci sapesse fare è stato facile capirlo dal quel granpremio Giovanissimi vinto nel 2014 a Courmayeur e all’abetone il Pinocchio.
Poi ha deciso di lasciare la sua terra d’origine per trasferirsi a Bormio passando tra le fila del Comitato alpi Centrale. Quindi l’ingresso in Squadra Nazionale. Dopo un po’0 di alti e bassi questa stagione Alice, soprattutto in slalom, ha fatto un netto salto di qualità, mettendosi in luce in Coppa Europa. Nell’ultimo appuntamento di Špindlerův Mlýn (Repubblica Ceca) ha ottenuto un nono e un undicesimo posto prima col pettorale 49, poi col 30.
Da qui la decisione di farle provare le prime emozioni della Coppa del Mondo che aveva vissuto a Courchevel Carolli che purtroppo si è rotta il crociato pochi giorni fa.
Siamo molto felici che Alice possa vivere una giornata indimenticabile, al di là del risultato, perché il “primo”sogno di una vita si è avverato!

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi. Il Collegio dei maestri di sci del Veneto lo ha nominato Maestro di Sci ad Honorem (ottobre ’23).

Add Comment

Click here to post a comment