Gare

Brignone sbaglia (2a) ma Robinson esce! Ora basta il 13esimo posto!

Su una pista ripida, con tracciatura per niente banale e una neve riempita di sale per via della temperatura che si è alzata Lara Gut Behrami comanda la prima manche del gigante conclusivo di Sun Valley con 45/100 su Federica Brignone. 

Che sarebbe probabilmente davanti se non avesse commesso un errore da almeno 1 secondo nella parte conclusiva di un percorso lunghissimo.

Ma dopo l’out di Paula Moltzan che perde addirittura il casco, la gara si ferma proprio quando Alice Robinson è pronta al cancelletto.

Dopo qualche minuto c’è il pista libera e la 23enne neozelandese dimostra subito di non trovarsi proprio a meraviglia tra quelle porte difficili da interpretare. E quando arriva nella parte centrale con 6 decimi di ritardo, sbaglia il tempo di curva e finisce fuori! E allora la rabbia espressa da Federica al traguardo per quell’errore, perde consistenza.

Si rende conto che tutte incontrano molte difficoltà. Fuori anche Valerie Grenier e Zrinka Ljutic, con Julia Scheib che non si presenta per una febbre improvvisa.

Ora serve la massima calma perché non è ancora finita. A Federica servono almeno 20 punti che corrispondono alla 13 esima posizione. Andrebbe a pari punti con Robinson ma con 5 vittorie contro una la coppa sarebbe sua.

In una gara qualsiasi diremmo che Fede potrebbe anche scendere su uno sci solo, ma qui in ballo c’è una sfera di cristallo e allora ci vuole un po’ di concentrazione in più. Infatti la stessa Federica dirà: “Attaccherò come sempre perché è l’unico modo per sciare bene. Rischierei di più se andassi giù in controllo, specie su una neve così difficile da interpretare“.

Lara può anche prendersi la vittoria e volendo anche Sara Hector che è terza a 68/100. E perché no, anche Sofia Goggia, bravissima a chiudere al quarto posto, anche se il distacco sale a +1″51. Con Ljutic che finisce tra le DNF, la bergamasca concluderà la stagione matematicamente al terzo posto nella generale!

Quinta è Lara Colturi che supera il traguardo sfinita a +1″99 perché una manche di 1 minuto e 4/5 è davvero estenuante.

Il 13esimo posto attualmente è occupato dalla statunitense Nina O Brian che perde +4″09! Dietro di lei la piccola grande Giorgia Collomb 14esima a +4″31. Sarebbe fantastico riuscisse ad andare a punti, che spettano solo alle prime 15 classificate.

la seconda manche alle ore 19:00

La classifica del gigante

La classifica di specialità

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi. Il Collegio dei maestri di sci del Veneto lo ha nominato Maestro di Sci ad Honorem (ottobre ’23).

Add Comment

Click here to post a comment